fbpx

piemonte

Il Piemonte gioca la carta “Intel”

Il Piemonte gioca la carta “Intel”

4 Settembre 2021 / Focus

Sfumato il sogno della gigafactory di Stellantis, la regione si candida ad ospitare una delle fabbrica europee di microchip di “Intel”. I  vertici di Regione, Comune di Torino e i rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle organizzazioni sindacali si sono incontrati a Torino per fare il punto sul dossier Piemonte, approdato a fine luglio a...Mostra Articolo

Piano Scuola Sicura in Piemonte, percorso a ostacoli

Piano Scuola Sicura in Piemonte, percorso a ostacoli

26 Luglio 2021 / Focus

In occasione della presentazione del Piano Scuola Sicura, abbiamo avuto la conferma dell’adesione elevata alla campagna vaccinale da parte del personale della scuola piemontese, stime che la Regione Piemonte ha ritenuto di anticipare alle organizzazioni sindacali nei giorni scorsi: dati che smentiscono tutte le speculazioni fatte negli ultimi giorni sul personale della scuola. La presentazione...Mostra Articolo

Piemonte: Bankitalia vede la ripresa, ma il Covid ha colpito duro

Piemonte: Bankitalia vede la ripresa, ma il Covid ha colpito duro

3 Luglio 2021 / Focus

Nel report annuale dell’Istituto la fotografia di una regione (il Piemonte) che cerca di reagire agli effetti della pandemia. Ferraris (Cisl): “La pandemia ha colpito più duramente donne e giovani, facendo esplodere le disuguaglianze sociali” Gli effetti della pandemia sull’economia piemontese sono stati molto rilevanti anche se la ripresa della scorsa estate e il netto...Mostra Articolo

Sicurezza: “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”. Il Piemonte si mobilita con assemblee e iniziative unitarie in tutte le province

Sicurezza: “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”. Il Piemonte si mobilita con assemblee e iniziative unitarie in tutte le province

20 Maggio 2021 / Attualità

Nella nostra regione, da inizio anno, sono stati 13 i morti sui posti di lavoro. Per Cgil Cisl Uil “è bastato che la morsa della pandemia allentasse lievemente la sua presa e consentisse di riprendere in modo più regolare tutte le attività lavorative, con i ritmi e i carichi di lavoro di sempre, che il...Mostra Articolo

Anas, lettera dei sindacati regionali di categoria al Prefetto di Torino

Anas, lettera dei sindacati regionali di categoria al Prefetto di Torino

20 Maggio 2021 / Focus

Le scriventi rappresentanze sindacali con la presente evidenziano il trasferimento ad Anas, nell’ambito della sola regione Piemonte, di circa 1.000 km di viabilità precedentemente gestita dagli Enti locali, in aggiunta agli oltre 700 già in capo all’Azienda, per un totale complessivo di circa 1700 Km. Nonostante le rassicurazioni ricevute sul trasferimento delle risorse umane, l’Anas...Mostra Articolo

Le iniziative di Cgil Cisl Uil per il Primo Maggio in Piemonte

Le iniziative di Cgil Cisl Uil per il Primo Maggio in Piemonte

30 Aprile 2021 / Focus

Anche quest’anno, a causa della pandemia, non potranno svolgersi le tradizionali manifestazioni di Cgil Cisl Uil per il Primo Maggio. A Torino l’iniziativa si terrà, a partire dalle ore 9.45, all’interno del Comune di Torino presso la “Sala Carpanini”, e sarà aperta dalla Banda dei Vigili Urbani che intonerà l’Inno dei Lavoratori. Seguiranno gli interventi...Mostra Articolo

Il Sicet Cisl Piemonte chiede di non modificare la legge regionale sul gioco d’azzardo

Il Sicet Cisl Piemonte chiede di non modificare la legge regionale sul gioco d’azzardo

15 Aprile 2021 / Focus

Il Sicet regionale (Sindacato inquilini casa e territorio della Cisl) si unisce ai tanti che in questi giorni hanno chiesto con forza alla Giunta regionale di non modificare la legge che serve a limitare la dipendenza dal gioco d’azzardo. “Chiediamo alla Regione – osserva il segretario regionale Sicet, Giovanni Baratta –  di concentrare i propri...Mostra Articolo

Concluso il percorso formativo Usr per gli operatori degli Uffici Vertenze del Piemonte

Concluso il percorso formativo Usr per gli operatori degli Uffici Vertenze del Piemonte

15 Aprile 2021 / Focus

Nove incontri, dal 14 ottobre 2020 al 13 aprile 2021, hanno caratterizzato il percorso formativo dalla Cisl Piemonte dedicato agli operatori degli Uffici Vertenze della regione. Il programma, che si è sviluppato in questi sei mesi ha compreso appuntamenti nei quali sono stati affrontati temi anche di stretta attualità. Di seguito il percorso completo: 14/10/2020    ...Mostra Articolo

Amazon: il colosso dell’e-commerce scommette sul Piemonte

Amazon: il colosso dell’e-commerce scommette sul Piemonte

23 Marzo 2021 / Focus

Amazon: nuove aperture e nuovi posti di lavoro in regione entro il 2021 Il Piemonte sta diventando sempre più strategico per la presenza di Amazon in Italia. Lo dicono i dati e soprattutto gli investimenti che il colosso americano dell’e-commerce sta mettendo in campo e che porteranno, entro la fine del 2021, a nuove aperture...Mostra Articolo

Un successo il primo sciopero di Amazon in Piemonte

Un successo il primo sciopero di Amazon in Piemonte

22 Marzo 2021 / Focus

Hanno manifestato anche in Piemonte i dipendenti di Amazon di Cherasco, Fubine, Vercelli, Torrazza Piemonte e Brandizzo questa mattina, lunedì 22 marzo, a partire dalle 6 del mattino. Sono scesi in strada per protestare contro i ritmi frenetici che devono garantire, ma anche per chiedere sicurezza e garanzie sul loro contratto. Secondo i sindacati l’adesione allo sciopero...Mostra Articolo

Scuola Piemonte: in arrivo stipendi personale Covid

Scuola Piemonte: in arrivo stipendi personale Covid

19 Febbraio 2021 / Focus

Arrivano gli arretrati, forse il 25 febbraio gli stipendi. Dopo appelli, presidi, ingiunzioni, testimonianze con l’intervento continuo e unitario in Piemonte e nel Paese, finalmente giunge notizia che il Ministero dell’Istruzione, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze provvede, dopo mesi di inadempienza, a saldare le mensilità arretrate alle lavoratrici e ai lavoratori precari assunti con contratti COVID. Chiediamo...Mostra Articolo

Scuola, lettera aperta dei sindacati a Regione e Usr sulla sicurezza nelle scuole piemontesi

Scuola, lettera aperta dei sindacati a Regione e Usr sulla sicurezza nelle scuole piemontesi

11 Febbraio 2021 / Focus

Sindacati: Servono misure urgenti per la tutela della salute delle persone nelle scuole Al Presidente della Regione Piemonte Dottor Cirio All’Assessore all’Istruzione della Regione Piemonte Dottoressa Chiorino Al Direttore Regionale USR Piemonte Dottor Manca   Le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS-CONFSAL, FGU GILDA UNAMS, ANIEF, ANP, DIRIGENTISCUOLA Di. S. Conf. REGIONALI...Mostra Articolo

Scuola, la Cisl si muove su più fronti. Il Consiglio generale della federazione regionale

Scuola, la Cisl si muove su più fronti. Il Consiglio generale della federazione regionale

30 Gennaio 2021 / Focus

Si è riunito in videoconferenza, venerdì 29 gennaio, il Consiglio generale della Cisl Scuola Piemonte. Nell’incontro, a cui hanno partecipato le segretarie regionale e nazionale della Cisl Scuola, Maria Grazia Penna e Ivana Barbacci, e il segretario generale Cisl Piemonte, Alessio Ferraris, è stato annunciato il congresso regionale della federazione che si svolgerà a Torino...Mostra Articolo

Lettera al Prefetto di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Piemonte sulla ripresa delle attività in presenza

Lettera al Prefetto di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Piemonte sulla ripresa delle attività in presenza

18 Dicembre 2020 / Focus

  AL PREFETTO di Torino Dott. CLAUDIO PALOMBA e, p.c.                                      AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PIEMONTE Dott. ALBERTO CIRIO AL DIRETTORE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE Dott. FABRIZIO MANCA OGGETTO:      Ripresa delle attività in presenza per il 75% della popolazione scolastica a partire dal 7 gennaio 2021 – Misure organizzative   Apprendiamo...Mostra Articolo

Enel Distribuzione Piemonte: parole molte, azioni concrete poche

Enel Distribuzione Piemonte: parole molte, azioni concrete poche

9 Dicembre 2020 / Focus

Le segreterie regionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil denunciano per l’ennesima volta la gravissima situazione della rete di distribuzione elettrica piemontese, gestita tramite concessione da Enel Distribuzione, che alle prime avvisaglie di neve è andata in tilt in buona parte della regione. Gli organici, che da anni denunciamo invano come insufficienti a...Mostra Articolo

“Rinnoviamo la PA”: il 3 dicembre attivo regionale dei delegati del Pubblico impiego

“Rinnoviamo la PA”: il 3 dicembre attivo regionale dei delegati del Pubblico impiego

2 Dicembre 2020 / Focus

Nell’ambito delle iniziative previste in vista dello sciopero dei lavoratori dei servizi pubblici del 9 dicembre, si terrà il 3 dicembre alle ore 14.30, in modalità videoconferenza su piattaforma Cisco webex, l’attivo dei delegati delle categorie piemontesi del pubblico impiego promosso da Fp Cgil, Cisl Fp, UilFpl, UilPa. Saranno illustrate le rivendicazioni dei lavoratori in...Mostra Articolo

Franco Ferria nuovo segretario generale della Fai Cisl Piemonte

Franco Ferria nuovo segretario generale della Fai Cisl Piemonte

16 Novembre 2020 / Focus

Eletto oggi, attraverso un sistema elettronico a distanza, dal Consiglio generale della federazione regionale riunito in videoconferenza. Franco Ferria, 59 anni, albese, è stato eletto oggi, con 25 voti su 26, segretario generale della Fai Cisl Piemonte, la federazione agricola, alimentare, ambientale e industriale della Cisl. La sua elezione è avvenuta, attraverso un sistema elettronico...Mostra Articolo

Ferraris: “Sanità regionale, serve un piano straordinario di emergenza per pianificare l’attività ospedaliera e territoriale”

Ferraris: “Sanità regionale, serve un piano straordinario di emergenza per pianificare l’attività ospedaliera e territoriale”

13 Novembre 2020 / Focus

La conferenza stampa dei segretari di Cgil Cisl Uil Piemonte, Pozzi, Ferraris, Cortese sull’emergenza sanitaria, sociale ed economica della regione.  “C’è una connessione evidente tra sanità, economia e sociale. I problemi della sanità piemontese, come quella dell’intero Paese, arrivano da lontano, ma oggi non possiamo che confrontarci con chi ha la responsabilità di agire in...Mostra Articolo

Emergenza sanitaria in Piemonte, l’allarme dei sindacati

Emergenza sanitaria in Piemonte, l’allarme dei sindacati

4 Novembre 2020 / Focus

“Se la regione non provvederà nelle prossime ore a una massiccia assunzione di personale sanitario, tecnico sanitario e di supporto siamo pronti a mobilitarci”: lo dicono Fp Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl e Fp Cgil Medici, Cisl Medici e Uil Fpl Medici.  In questi ultime settimane abbiamo assistito ad una serie di gravi carenze programmatiche da parte...Mostra Articolo

Ferraris al ‘Diario del Lavoro’: “In regione situazione sanitaria drammatica. Ora subito i fondi del Mes”

Ferraris al ‘Diario del Lavoro’: “In regione situazione sanitaria drammatica. Ora subito i fondi del Mes”

4 Novembre 2020 / Focus

Intervista del segretario generale Cisl Piemonte Alessio Ferraris al “Diario del Lavoro”.  Numeri preoccupanti, con le terapie intensive sotto pressione, e la Regione che durante l’estate non si è preparata per affrontare al meglio la seconda ondata. È questa la situazione del Piemonte secondo Alessio Ferraris, segretario generale della Cisl regionale. L’emergenza sanitaria impone il...Mostra Articolo

Il mondo dello spettacolo in piazza a Torino venerdì 30 ottobre nell’ambito della manifestazione nazionale di Slc Cgil – Fistel Cisl – Uilcom-Uil

Il mondo dello spettacolo in piazza a Torino venerdì 30 ottobre nell’ambito della manifestazione nazionale di Slc Cgil – Fistel Cisl – Uilcom-Uil

28 Ottobre 2020 / Attualità

Il mondo dello spettacolo scende nuovamente in piazza, con una manifestazione regionale venerdì 30 ottobre in piazza Castello alle ore 10. Si tratta di artisti, artigiani, tecnici, fonici e specialisti del suono, elettricisti, manovali, autisti, musicisti, danzatori, addetti alla sicurezza, personale dei cinema e dei teatri: un settore duramente colpito dai provvedimenti anti-Covid che devono...Mostra Articolo

Scuola, come gestire i casi Covid in regione

Scuola, come gestire i casi Covid in regione

23 Ottobre 2020 / Focus

L’incontro odierno tra le Organizzazioni sindacali della Scuola, il Commissario Rinaudo della Regione Piemonte e il Direttore Regionale Manca per i casi di Covid in ambiente scolastico  L’incontro è avvenuto in seguito al rilievo da parte delle Organizzazioni sindacali in merito alla necessità di un confronto diretto con le autorità sanitarie regionali. Le Organizzazioni sindacali...Mostra Articolo

Scuola, le federazioni regionali di Cgil Cisl Uil: “Le carenze note ricadono sull’istruzione”

Scuola, le federazioni regionali di Cgil Cisl Uil: “Le carenze note ricadono sull’istruzione”

20 Ottobre 2020 / Focus

L’obbligo del 50% di didattica a distanza, alternata a quella in presenza, per le scuole superiori del Piemonte (escluse le classi prime) “è una scelta che fa ricadere sulle scuole e sull’articolazione didattica la soluzione di carenze e criticità che avevamo già denunciato quattro mesi orsono, prima di tutto quella dei trasporti pubblici”. E’ il...Mostra Articolo

Scuola al via, sindacati regionali: “Mancano 7mila docenti di ruolo e più di un migliaio tra amministrativi, tecnici e ausiliari”

Scuola al via, sindacati regionali: “Mancano 7mila docenti di ruolo e più di un migliaio tra amministrativi, tecnici e ausiliari”

13 Settembre 2020 / Focus

Lettera di Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda per l’inizio dell’anno scolastico in Piemonte. n Piemonte la scuola parte domani con un vuoto di 7000 docenti di ruolo e una carenza di organico del personale Ata di oltre mille lavoratori. Sono i dati diffusi dalle segreterie regionali dei sindacati Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil...Mostra Articolo

Termoscanner e autocertificazione, lettera aperta dei sindacati della scuola al presidente della regione Cirio

Termoscanner e autocertificazione, lettera aperta dei sindacati della scuola al presidente della regione Cirio

10 Settembre 2020 / Scuola

Ieri 9 settembre, a cinque giorni dalla riapertura delle scuole, è stata emanata l’Ordinanza Regionale riguardo alla questione di un ulteriore accertamento in Piemonte sullo stato febbrile o meno degli allievi. Dopo la vicenda dei termoscanner, il Presidente Cirio per cercare convintamente di vincere la sua personale battaglia contro la febbre… “dribbla l’ostacolo” senza ancora...Mostra Articolo

L’Ebap Piemonte dona 20mila euro al Gruppo Abele di Don Ciotti

L’Ebap Piemonte dona 20mila euro al Gruppo Abele di Don Ciotti

9 Giugno 2020 / Focus

L’Ente Bilaterale Artigianato Piemontese (EBAP), costituito dalle confederazioni regionali di Confartigianato, Cna, Casartigiani e CGIL, CISL, UIL sta affrontando la crisi generata dall’emergenza Coronavirus mettendo a disposizione delle 20.000 Imprese artigiane e degli 80.000 lavoratori dipendenti numerosi interventi economici per sostenerli in questo difficilissimo momento. Il più noto è l’ammortizzatore sociale FSBA che, ad oggi,...Mostra Articolo