fbpx
Il libro di Manghi, Dealessandri e Tosco al Polo del ‘900

Il libro di Manghi, Dealessandri e Tosco al Polo del ‘900

27 Giugno 2024 / Focus

Nell’Auditorium del Polo del ‘900, a Torino, si è svolta la presentazione del volume di Bruno Manghi, Tom Dealessandri e Nanni Tosco – a cura di Carlo Degiacomi e con l’introduzione del segretario Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco – dal titolo “Il sindacato e il territorio intorno, edito da Edizioni Lavoro. All’incontro, moderato dalla giornalista… Mostra articolo

A Susa il corso per dirigenti Cisl Torino-Canavese dedicato alla Comunicazione

A Susa il corso per dirigenti Cisl Torino-Canavese dedicato alla Comunicazione

27 Giugno 2024 / Focus

Conoscere gli elementi base della comunicazione interpersonale; acquisire consapevolezza nell’agire il ruolo sindacale e la gestione dei conflitti; imparare la gestione efficace del proprio tempo, sviluppare competenze trasversali sulla condivisione dei saperi in un contesto di gruppo e capire dove vanno l’Informazione e la Comunicazione ai tempi dell’Intelligenza artificiale: sono questi gli obiettivi del corso… Mostra articolo

Marelli: segnali positivi verso l’uscita dalla crisi

Marelli: segnali positivi verso l’uscita dalla crisi

27 Giugno 2024 / Focus

Per i sindacati di categoria “bene l’acquisizione di nuove commesse e l’aumento dei ricavi”. Ritorna il sereno alla Marelli, la multinazionale specializzata nella produzione di componenti per automobili che conta 6400 addetti e 14 siti in Italia. Nell’incontro nazionale con i sindacati, che si è svolto a Roma, la direzione aziendale ha fatto sapere che… Mostra articolo

L’aumento Tari deciso dalla Giunta comunale di Torino non piace a Cgil Cisl Uil

L’aumento Tari deciso dalla Giunta comunale di Torino non piace a Cgil Cisl Uil

20 Giugno 2024 / Focus

Cgil Cisl Uil Torino, unitamente alle rispettive categorie dei pensionati, hanno incontrato nel tardo pomeriggio di lunedì 17 giugno il Comune di Torino in merito all’aumento della Tari, decisa dalla Giunta. Al tavolo erano presenti Gabriella Nardelli e Chiara Foglietta, assessore della Giunta di Torino. I rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil hanno esordito definendo il… Mostra articolo

Il 21 giugno a Torino la Conferenza Finale del Progetto europeo “La transizione verde verso l’idrogeno”

Il 21 giugno a Torino la Conferenza Finale del Progetto europeo “La transizione verde verso l’idrogeno”

20 Giugno 2024 / Focus

Dopo due anni di lavoro si conclude nella giornata di venerdì 21 giugno, dalle ore 10.30 alle 16.30, al Museo A come Ambiente, in corso Umbria 90, a Torino, il progetto europeo sulla transizione energetica, di cui la Fim Cisl Torino-Canavese è capofila. Partecipano, tra gli altri, il responsabile Coordinamento Politica Industriale e consigliere politico… Mostra articolo

Mirafiori, “Orgoglio Torinese”: la non stop dei sindacati metalmeccanici per il rilancio dello stabilimento

Mirafiori, “Orgoglio Torinese”: la non stop dei sindacati metalmeccanici per il rilancio dello stabilimento

14 Giugno 2024 / Focus

La “Otto Ore” di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf territoriali  del 12 giugno, in piazza Palazzo di Città, a Torino “Siamo nuovamente in piazza per ribadire ancora una volta i contenuti della vertenza sull’automotive torinese. Lo scorso 12 aprile abbiamo scioperato e manifestato con tutti i lavoratori dell’indotto per difendere la produzione di… Mostra articolo

“d’Amore e di Lotta”: Cgil Cisl Uil partecipano al Torino Pride

“d’Amore e di Lotta”: Cgil Cisl Uil partecipano al Torino Pride

13 Giugno 2024 / Focus

Anche quest’anno, Cgil Cisl Uil Area Metropolitana partecipano al “Torino Pride” che si svolge nel capoluogo regionale il prossimo 15 giugno. “Con la nostra partecipazione – dicono Cgil Cisl Uil Torino – vogliamo testimoniare ancora una volta il forte impegno nella lotta contro ogni forma di discriminazione, a partire dai luoghi di lavoro, per l’affermazione… Mostra articolo

Stellantis: Torino torna in piazza per Mirafiori

Stellantis: Torino torna in piazza per Mirafiori

11 Giugno 2024 / Focus

Il 12 giugno nuova mobilitazione unitaria dei sindacati metalmeccanici territoriali con 8 ore di presidio davanti al Comune A due mesi esatti dalla manifestazione del 12 aprile, con sciopero generale del settore automotive e corteo per le vie del centro, Torino torna a mobilitarsi per Mirafiori. Domani tutte le sigle metalmeccaniche territoriali (Fim, Fiom, Uilm,… Mostra articolo

“Quei cinque di Via Po 21 – il valore della leadership nel sindacato”: a Torino la presentazione del libro di Raffaele Morese

“Quei cinque di Via Po 21 – il valore della leadership nel sindacato”: a Torino la presentazione del libro di Raffaele Morese

6 Giugno 2024 / Focus

La Cisl Torino-Canavese, in collaborazione con l’Associazione culturale Vera Nocentini, ha presentato, giovedì 6 giugno, nella sede Cisl di via Madama Cristina 50, a Torino, il libro di Raffaele Morese, già segretario generale aggiunto della Cisl e attuale presidente della Fondazione Pierre Carniti: “Quei cinque di Via Po 21 – il valore della leadership nel… Mostra articolo

L’intervento di Raffaele Morese sul Riformismo Cisl all’incontro torinese dedicato al ricordo di Bruno Buozzi

L’intervento di Raffaele Morese sul Riformismo Cisl all’incontro torinese dedicato al ricordo di Bruno Buozzi

6 Giugno 2024 / Focus

L’intervento di Raffaele Morese, già segretario generale aggiunto Cisl e presidente dell’Associazione Pierre Carniti, all’incontro torinese sulla figura e il pensiero di Bruno Buozzi, a 80 anni dalla sua fucilazione. L’evento, dal titolo “Bruno Buozzi (1881-1944): padre del sindacato riformista”, si è svolto mercoledì 5 giugno, in via Col di Lana 7 , a Torino,… Mostra articolo