fbpx

cisl

Socio-Assistenziale: al via il tavolo permanente Regione-Sindacati

Socio-Assistenziale: al via il tavolo permanente Regione-Sindacati

31 Luglio 2020 / Attualità

“Si tratta di un accordo importante perché sancisce, nel rispetto dei reciproci ruoli, l’inizio di un percorso condiviso con la Regione sulla futura riorganizzazione del sistema socio-sanitario in Piemonte. L’intesa, come richiesto dalle organizzazioni sindacali, pone al centro i temi dell’occupazione, degli investimenti, degli anziani e della medicina territoriale”. Questo il commento del segretario regionale...Mostra Articolo

La Cisl attiva gli “Sportelli Covid” da lunedì 25 maggio nelle principali sedi della regione

La Cisl attiva gli “Sportelli Covid” da lunedì 25 maggio nelle principali sedi della regione

23 Maggio 2020 / Focus

La Cisl attiva il nuovo “Sportello Covid” nelle principali sedi della regione. Il servizio, che parte da lunedì 25 maggio nelle quattro Unioni sindacali della Cisl (Torino-Canavese, Piemonte Orientale, Alessandria-Asti e Cuneo), si rivolge a iscritti e cittadini. Lo “Sportello Covid” fornirà informazioni, consulenza e assistenza legale, ove necessaria, a chi ritiene di essere stato...Mostra Articolo

Anticipo cassa integrazione in deroga e Fis: siglato accordo con Regione, FinPiemonte e Intesa Sanpaolo

Anticipo cassa integrazione in deroga e Fis: siglato accordo con Regione, FinPiemonte e Intesa Sanpaolo

6 Maggio 2020 / Emergenza COVID-19

Siglato oggi il tanto atteso accordo tra Cgil Cisl Uil regionali, Regione Piemonte, FinPiemonte e Intesa SanPaolo che semplifica e rende più rapide le procedure per ottenere anticipo degli ammortizzatori sociali. “L’anticipo sulla cassa integrazione in deroga e Fis è una notizia importantissima per migliaia di lavoratori e lavoratrici – dichiarano i Segretari di Cgil...Mostra Articolo

Sostegno agli affitti: Cgil Cisl Uil scrivono alla ministra De Micheli e Suniat, Sicet, Uniat all’assessore regionale Caucino

Sostegno agli affitti: Cgil Cisl Uil scrivono alla ministra De Micheli e Suniat, Sicet, Uniat all’assessore regionale Caucino

6 Maggio 2020 / Emergenza COVID-19

Cgil, Cisl e Uil nazionali con una lettera a firma dei Segretari Confederali, Gianna Fracassi, Giulio Romani e Ivana Veronese, scrivono alla Ministra delle infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, per sollecitare interventi per il sostegno agli affitti delle famiglie e per una celere attuazione del programma pluriennale per la riqualificazione e l’incremento dell’edilizia residenziale...Mostra Articolo

70 Anni di Cisl

70 Anni di Cisl

30 Aprile 2020 / Attualità

Il messaggio del segretario generale Cisl Piemonte, Alessio Ferraris, in occasione del Settantesimo compleanno della Cisl che nasceva il 30 aprile 1950 al teatro Adriano di Roma....Mostra Articolo

Settant’anni della Cisl: 30 aprile 1950-30 aprile 2020, lettera di Annamaria Furlan agli iscritti e ai delegati della Cisl

Settant’anni della Cisl: 30 aprile 1950-30 aprile 2020, lettera di Annamaria Furlan agli iscritti e ai delegati della Cisl

28 Aprile 2020 / Focus

Care Amiche e Cari Amici, “Bisogna saper parlare con sincerità ai lavoratori, nulla nascondere e nulla ampliare. Onestà, rettitudine, laboriosità, disinteresse sono tutte virtù di cui noi dovremmo essere in possesso”. Era uno dei passaggi più intensi e significativi del discorso di Giulio Pastore al Teatro Adriano il 30 aprile 1950, il giorno della fondazione...Mostra Articolo

Il servizio del Tg3 Piemonte su emergenza sanitaria in Piemonte con le dichiarazioni di Cgil Cisl Uil

Il servizio del Tg3 Piemonte su emergenza sanitaria in Piemonte con le dichiarazioni di Cgil Cisl Uil

17 Aprile 2020 / Emergenza COVID-19

Il servizio del Tg3 Piemonte su emergenza sanitaria in Piemonte, con le dichiarazioni dei segretari regionali di Cgil Cisl Uil, Danila Botta, Luca Caretti, Francesco Lo Grasso. Il servizio è stato trasmesso questa mattina nella striscia informativa della Testata giornalistica regionale “Buongiorno Regione” e andrà in onda nuovamente nell’edizione del Tg delle ore 14....Mostra Articolo

Vera Vigevani Jarach a Roma nella sede Cisl. Furlan: “Vera è un simbolo di libertà e riscatto per tutta l’umanità”

Vera Vigevani Jarach a Roma nella sede Cisl. Furlan: “Vera è un simbolo di libertà e riscatto per tutta l’umanità”

26 Febbraio 2020 / Nazionale

“Grazie a Vera Vigevani Jarach per aver accettato oggi l’invito della Cisl e per la sua straordinaria testimonianza. Il mondo del lavoro ed il nostro paese hanno tanto bisogno del coraggio e del messaggio positivo di speranza delle Madri e delle nonne di Plaza de Mayo”. Lo ha detto la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria...Mostra Articolo

Coronavirus, lettera della leader Furlan agli iscritti, operatori e dirigenti Cisl

Coronavirus, lettera della leader Furlan agli iscritti, operatori e dirigenti Cisl

25 Febbraio 2020 / Emergenza COVID-19

Care Amiche e Cari Amici, in questa fase di grave emergenza sanitaria del nostro Paese desidero esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza ai lavoratori, ai pensionati, a tutti i nostri iscritti e delegati delle zone colpite dall’epidemia di coronavirus. È giusto non creare allarmismi nella popolazione, ma è chiaro che siamo tutti molto preoccupati per...Mostra Articolo

È morto Giovanni Avonto, storico presidente della Fondazione Vera Nocentini e dirigente Cisl

È morto Giovanni Avonto, storico presidente della Fondazione Vera Nocentini e dirigente Cisl

14 Febbraio 2020 / Attualità

Si è spento questa sera, all’età di 84 anni, all’Hospice di Salerano Canavese, Giovanni Avonto, già Presidente della Fondazione Nocentini e storico dirigente Fim e Cisl di Torino e Piemonte. Nato a Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria,  dopo la laurea in ingegneria, Giovanni Avonto entra all’Olivetti di Ivrea e partecipa all’ultima fase dell’esperienza iniziata...Mostra Articolo

Tesseramento 2019: Cisl Piemonte supera i 260mila iscritti

Tesseramento 2019: Cisl Piemonte supera i 260mila iscritti

28 Gennaio 2020 / Focus

La Cisl del Piemonte chiude il tesseramento 2019 con 2.829 iscritti in più rispetto all’anno precedente. Gli associati passano da 257.979 a 260.809 unità. Nel 2018 la crescita degli iscritti era stata di 3.906 unità. L’analisi dei dati del tesseramento Cisl 2019 evidenzia la crescita dei settori del terziario, dell’agroalimentare, del comparto pubblico e di...Mostra Articolo

Processo Eternit, Cisl: “Riparte il percorso per dare giustizia ai lavoratori vittime dell’amianto”

Processo Eternit, Cisl: “Riparte il percorso per dare giustizia ai lavoratori vittime dell’amianto”

24 Gennaio 2020 / Attualità

Riparte il processo Eternit per dare giustizia alle vittime dell’amianto a Casale Monferrato. Dopo la controversa sentenza della Cassazione che, nel novembre 2014, aveva decretato la fine del primo processo avviato dalla procura di Torino, con una interpretazione sui tempi della prescrizione, oggi a Vercelli il giudice delle indagini preliminari, Fabrizio Filice, ha rinviato ha...Mostra Articolo

Giancarlo Lorenzi va in pensione dopo 40 anni di Cisl

Giancarlo Lorenzi va in pensione dopo 40 anni di Cisl

13 Gennaio 2020 / Attualità

Giancarlo Lorenzi, 61 anni, biellese, attuale segretario generale della Femca Cisl Piemonte – la federazione della Cisl che raggruppa i lavoratori dei settori chimico, gomma plastica, tessile ed energia – va in pensione. Domani, 14 gennaio, si dimetterà davanti al Consiglio generale della federazione che si riunirà nella sede Cisl di via Sant’Anselmo, a Torino,...Mostra Articolo

Lunedì 13 si parla di “Lavoro e Impresa” con segretario Cisl Ferraris nel primo dei 5 incontri legati a Dottrina sociale della Chiesa

Lunedì 13 si parla di “Lavoro e Impresa” con segretario Cisl Ferraris nel primo dei 5 incontri legati a Dottrina sociale della Chiesa

8 Gennaio 2020 / Focus

Lunedì 13 gennaio 2020, dalle ore 18 alle 19.30, nella Sala Voltoni di palazzo San Daniele del Polo del ‘900, in via del Carmine 14, a Torino, si svolge il primo di 5 incontri legati alla Dottrina sociale della Chiesa. Il ciclo di seminari è promosso da Fondazione Carlo Donat-Cattin, Fondazione Michele Pellegrino, Centro Culturale Pier Giorgio Frassati...Mostra Articolo

Il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra il 27 novembre a Torino al Consiglio generale Cisl Piemonte

Il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra il 27 novembre a Torino al Consiglio generale Cisl Piemonte

26 Novembre 2019 / Focus

Il segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra, partecipa mercoledì 27 novembre, dalle ore 10 alle 13, ai lavori del Consiglio regionale Cisl che si svolge, nella Sala Manfredda-Delpiano, al terzo piano della sede Cisl di via Sant’Anselmo 11, a Torino. Al centro dell’incontro: la situazione economica del Paese, la crisi industriale della regione e...Mostra Articolo

Manovra, Sbarra (Cisl): “Speriamo venga migliorata in Parlamento e che partano i tavoli di confronto”

Manovra, Sbarra (Cisl): “Speriamo venga migliorata in Parlamento e che partano i tavoli di confronto”

4 Novembre 2019 / Nazionale

“È positivo che l’esecutivo Conte 2 ci abbia convocati già prima del varo del ddl Bilancio. Il problema è che questa legge si chiama manovra 2020, ma poi il grosso degli interventi parte da luglio. Perdiamo metà anno con un Paese a crescita zero, con il blocco degli investimenti, con un tessuto industriale che perde...Mostra Articolo

La Cisl ricorda Giulio Pastore a 50 anni dalla sua morte

La Cisl ricorda Giulio Pastore a 50 anni dalla sua morte

17 Ottobre 2019 / Nazionale

“Un  costruttore della Repubblica, una figura storica importante per tutto il Paese, fondatore del sindacato libero, con forti radici nella dottrina sociale della chiesa e con uno sguardo al futuro”. Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan ai microfoni di Labor Tv (VIDEO)  a margine dell’iniziativa organizzata dalla Cisl, dalla Fondazione Giulio Pastore, dalla Fondazione Ezio Tarantelli,...Mostra Articolo

Manovra, Sbarra: “Nadef debole, a Conte chiederemo una svolta su investimenti, lavoro, riduzione tasse e politiche sociali

Manovra, Sbarra: “Nadef debole, a Conte chiederemo una svolta su investimenti, lavoro, riduzione tasse e politiche sociali

3 Ottobre 2019 / Nazionale

“Al Presidente Conte, lunedì prossimo, in occasione dell’incontro sulla manovra economica, chiederemo una svolta sulle tante questioni che compongono il traguardo dello sviluppo, della buona occupazione e dell’integrazione sociale. Obiettivi che nella Nadef non ci sembrano trattati con sufficiente efficacia e intensità. Nella Nota di aggiornamento apprezziamo la volontà di sterilizzare l’aumento dell’Iva, di dare...Mostra Articolo

Il segretario confederale Cisl Colombini domani agli “Stati Generali del Lavoro” di Torino

Il segretario confederale Cisl Colombini domani agli “Stati Generali del Lavoro” di Torino

26 Settembre 2019 / Attualità

Il segretario confederale Cisl, Angelo Colombini, interviene domani 27 settembre, alle ore 9, al Centro Congressi Unione Industriale di Torino, al dibattito: “I cambiamenti nel mondo del lavoro: sviluppi e opportunità” nell’ambito degli Stati Generali del Lavoro in svolgimento dal 25 al 28 settembre sotto la Mole. Insieme a Colombini, partecipano al confronto, tra gli...Mostra Articolo

Lavoro. Furlan al Summit Labour 20 di Tokyo: “Contrattazione collettiva è la strada per assicurare dignità alle persone”

Lavoro. Furlan al Summit Labour 20 di Tokyo: “Contrattazione collettiva è la strada per assicurare dignità alle persone”

29 Agosto 2019 / Focus

Tokyo, 29 agosto 2019 – “Combattere tutte le forme di disuguaglianza e quindi promuovere il buon lavoro deve rappresentare un obiettivo politico dei Governi del G20 per garantire dignità e reale libertà alle persone, la creazione di valore sociale per le nostre comunità ed una migliore distribuzione dei diritti di cittadinanza, di opportunità e della...Mostra Articolo