Lunedì 13 si parla di “Lavoro e Impresa” con segretario Cisl Ferraris nel primo dei 5 incontri legati a Dottrina sociale della Chiesa

Focus
Ferraris su Dottrina sociale Lunedì 13 si parla di “Lavoro e Impresa” con segretario Cisl Ferraris nel primo dei 5 incontri legati a Dottrina sociale della Chiesa

Lunedì 13 gennaio 2020, dalle ore 18 alle 19.30, nella Sala Voltoni di palazzo San Daniele del Polo del ‘900, in via del Carmine 14, a Torino, si svolge il primo di 5 incontri legati alla Dottrina sociale della Chiesa. Il ciclo di seminari è promosso da Fondazione Carlo Donat-Cattin, Fondazione Michele Pellegrino, Centro Culturale Pier Giorgio Frassati e Associazione Toniolo di Torino.

Nell’incontro di lunedì 13 dedicato a “Lavoro e Impresa”, introdotto da Daniele Ciravegna Università di Torino, intervengono Livio Bertola, presidente nazionale AIPEC, Paolo Costa, FEBAMETAL Grugliasco,  Alessio Ferraris, segretario generale Cisl del Piemonte, Giovanni Gut, vice-presidente nazionale MCL e Massimo Pozzi, segretario generale CGIL Piemonte.

Dopo la presentazione lo scorso marzo del volume “Un modello alternativo di economia e di società”, Studium 2018 di Daniele Ciravegna, la Fondazione Carlo Donat-Cattin, il Centro culturale Pier Giorgio Frassati e la Fondazione Michele Pellegrino hanno deciso di dare seguito ad una richiesta di approfondimento emersa nell’incontro, promuovendo cinque seminari di formazione sui temi legati alla dottrina sociale della Chiesa da gennaio a maggio con esperti, studiosi e testimoni.

I 5 incontri sui seguenti temi si svolgeranno al Polo del 900 secondo il seguente calendario.

Lunedì 13 gennaio: Lavoro e Impresa

Lunedì 10 febbraio: Famiglia e Società

Lunedì 9 marzo: Welfare State Welfare Society

Lunedì 6 aprile: Ambiente umano e ambiente naturale

Lunedì 11 maggio: L’azione politica per il bene comune

 

Categoria: