fbpx

partecipazione

Legge su Partecipazione: la Cisl deposita alla Camera 375 mila firme

Legge su Partecipazione: la Cisl deposita alla Camera 375 mila firme

27 Novembre 2023 / Nazionale

“Oggi consegniamo alla Camera dei Deputati 200 scatole che contengono quasi 400mila nomi e cognomi. Donne, uomini, lavoratori, pensionati, studenti che hanno dato la propria adesione, il proprio sostegno e la propria firma alla proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl sulla partecipazione dei lavoratori alle scelte e ai profitti delle imprese e sulla...Mostra Articolo

Al via in Piemonte la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare Cisl sulla “Partecipazione”

Al via in Piemonte la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare Cisl sulla “Partecipazione”

12 Giugno 2023 / Focus

Con la sottoscrizione del segretario generale, Alessio Ferraris, parte oggi in regione la campagna Cisl sulla “partecipazione” che durerà 6 mesi Con la prima firma del segretario generale Cisl Piemonte, Alessio Ferraris, parte oggi in tutta la regione la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare Cisl, già depositata presso la Cancelleria della...Mostra Articolo

“La partecipazione al lavoro”: la lettera del segretario generale Sbarra alle iscritti e agli iscritti

“La partecipazione al lavoro”: la lettera del segretario generale Sbarra alle iscritti e agli iscritti

1 Giugno 2023 / Focus

Cara amica, caro amico, giovedì primo giugno, in Piazza del Popolo a Roma, il nostro sindacato avvierà la campa- gna di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare “La Partecipazione al Lavoro”, che ha l’obiettivo di potenziare i meccanismi di partecipazione dei lavoratori all’in- terno delle imprese. Avremo una nostra postazione con gazebo...Mostra Articolo

Il 1° giugno in Piazza del Popolo a Roma la Cisl avvia la raccolta firme per la legge sulla partecipazione

Il 1° giugno in Piazza del Popolo a Roma la Cisl avvia la raccolta firme per la legge sulla partecipazione

29 Maggio 2023 / Nazionale

Giovedì 1° giugno, alla vigilia della festa della Repubblica, in Piazza del Popolo a Roma, la Cisl avvierà ufficialmente la campagna di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare, già depositata presso la Cancelleria della Corte di Cassazione, in merito al tema della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell’articolo...Mostra Articolo

La Cisl rilancia la Partecipazione: l’intervento del leader Sbarra sul Sole 24 Ore  

La Cisl rilancia la Partecipazione: l’intervento del leader Sbarra sul Sole 24 Ore  

8 Febbraio 2023 / Nazionale

La situazione di crisi che stiamo vivendo ”è inedita se comparata a quelle del nostro recente passato: crescita debole, investimenti al palo, precarietà del lavoro, inflazione crescente, speculazione sui prezzi dell’energia e beni alimentari, tensioni geopolitiche sfociate in una guerra alle porte dell’Europa. Tutto questo, quando ancira stiamo provando- con esiti incerti – a trarre...Mostra Articolo

Ferraris al convegno nazionale Filca: “Contrattazione elemento qualificante per aziende, territorio e comunità”

Ferraris al convegno nazionale Filca: “Contrattazione elemento qualificante per aziende, territorio e comunità”

22 Marzo 2018 / Attualità

Intervenendo al convegno nazionale Filca dal titolo: “contrattazione è partecipazione”, che si è svolto il 20 marzo scorso presso la Casa Madre Salesiani Don Bosco, a Torino, il segretario generale della Cisl Piemonte, Alessio Ferraris, ha ribadito l’importanza di questo strumento. “Giornata importante – ha detto Ferraris – tesa a valorizzare la contrattazione come elemento...Mostra Articolo

“Lavoro 4.0”: politiche, impresa, competenze e partecipazione. Convegno Cisl con la segretaria generale Furlan

“Lavoro 4.0”: politiche, impresa, competenze e partecipazione. Convegno Cisl con la segretaria generale Furlan

5 Ottobre 2017 / Attualità

Il mondo della produzione è attraversato da una profonda trasformazione. Le tecnologie digitali stanno cambiando i processi produttivi e l’organizzazione del lavoro. La digitalizzazione implica infatti un bisogno di competenze tecniche e organizzative che si discostano molto dal passato. Le politiche nazionali, predisposte per sostenere proprio lo sviluppo digitale nella produzione di beni e servizi,...Mostra Articolo