Ferraris al convegno nazionale Filca: “Contrattazione elemento qualificante per aziende, territorio e comunità”

Attualità
Alessio Ferraris al convegno nazionale Filca primo piano Ferraris al convegno nazionale Filca: “Contrattazione elemento qualificante per aziende, territorio e comunità”

Intervenendo al convegno nazionale Filca dal titolo: “contrattazione è partecipazione”, che si è svolto il 20 marzo scorso presso la Casa Madre Salesiani Don Bosco, a Torino, il segretario generale della Cisl Piemonte, Alessio Ferraris, ha ribadito l’importanza di questo strumento. “Giornata importante – ha detto Ferraris – tesa a valorizzare la contrattazione come elemento qualificante per le aziende, ma anche per il territorio e le comunità. Nella frammentazione d’impresa, che non riguarda più solo il settore dell’edilizia, il valore della bilateralità, in una ottica territoriale, può costituire uno strumento sostenibile per estendere e integrare diritti universali, messi in discussione da diversi fattori”.

Nell’ambito del Progetto Body Building, approvato nel Consiglio Generale del 16/17 ottobre 2017,  la Filca Cisl nazionale, in collaborazione con quella piemontese, ha voluto dedicare una giornata di approfondimento al tema della contrattazione di II livello, scegliendo come sede dei lavori il capoluogo regionale. Aprendo la giornata, il segretario organizzativo della Filca, Salvatore Federico, ha spiegato i motivi di questa scelta.

“Abbiamo deciso di svolgere il convegno nazionale Filca presso questa sede – ha spiegato Federico – perché riteniamo significativo recuperare la figura di Don Bosco, ancora oggi di massima attualità, dopo oltre 160 anni, in quanto ha sempre dimostrato particolare attenzione (oltre all’educazione dei ragazzi) al tema del lavoro e dei lavoratori”. Nella home page del sito sono disponibili i contributi video del segretario nazionale Filca, Franco Turri, e del segretario confederale Cisl, Angelo Colombinir.z

 

Categoria: , ,