fbpx

regione

Regione, Banca Sella e Cgil Cisl Uil rinnovano l’accordo per l’anticipo della cassa integrazione ai lavoratori delle aziende piemontesi

Regione, Banca Sella e Cgil Cisl Uil rinnovano l’accordo per l’anticipo della cassa integrazione ai lavoratori delle aziende piemontesi

23 Febbraio 2021 / Focus

Regione Piemonte, Banca Sella e Cgil – Cisl – Uil hanno rinnovato l’accordo per l’anticipo delle indennità di cassa integrazione straordinaria ai lavoratori delle aziende piemontesi in difficoltà residenti nella regione. Il provvedimento sarà valido fino al 31 dicembre 2021 e non comporterà alcun costo per i lavoratori che ne beneficeranno. Grazie all’accordo, tutti i...Mostra Articolo

Scuola, lettera aperta dei sindacati a Regione e Usr sulla sicurezza nelle scuole piemontesi

Scuola, lettera aperta dei sindacati a Regione e Usr sulla sicurezza nelle scuole piemontesi

11 Febbraio 2021 / Focus

Sindacati: Servono misure urgenti per la tutela della salute delle persone nelle scuole Al Presidente della Regione Piemonte Dottor Cirio All’Assessore all’Istruzione della Regione Piemonte Dottoressa Chiorino Al Direttore Regionale USR Piemonte Dottor Manca   Le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS-CONFSAL, FGU GILDA UNAMS, ANIEF, ANP, DIRIGENTISCUOLA Di. S. Conf. REGIONALI...Mostra Articolo

Situazione Rsa: comunicato congiunto Sindacati di categoria e Regione Piemonte

Situazione Rsa: comunicato congiunto Sindacati di categoria e Regione Piemonte

16 Giugno 2020 / Focus

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, con gli assessori Luigi Genesio Icardi e Chiara Caucino hanno incontrato ieri una delegazione di CGIL CISL e UIL, in merito alle rivendicazioni oggetto della manifestazione del 29 di maggio, sulla situazione delle Rsa in Piemonte. Il primo tema affrontato riguarda la riapertura delle strutture all’esterno, che in...Mostra Articolo

Terzo settore: lettera dei sindacati alla Regione

Terzo settore: lettera dei sindacati alla Regione

15 Maggio 2020 / Attualità

Dal mese di Marzo denunciamo sette fondamentali criticità che hanno reso drammatica la situazione nelle RSA. Nello specifico: • Esecuzione tardiva dei tamponi rinofaringei sia sugli operatori che sui degenti. Gli esami diagnostici andavano effettuati a scopo preventivo, per individuare in maniera tempestiva i positivi, sintomatici ed asintomatici. • Gli isolamenti in struttura sono stati...Mostra Articolo

Il piano della Regione per la riduzione delle liste di attesa e l’acquisto di nuovi macchinari

Il piano della Regione per la riduzione delle liste di attesa e l’acquisto di nuovi macchinari

18 Settembre 2018 / Attualità

Con l’approvazione della delibera, avvenuta lo scorso 14 settembre, la Regione Piemonte ha messo a disposizione delle aziende sanitarie piemontesi 14 milioni di euro: 10 milioni per l’abbattimento delle liste di attesa e 4 milioni di euro per l’acquisto di macchinari. La somma servirà per fornire 385.000 esami e visite specialistiche in più (127.000 nel 2018 e...Mostra Articolo

Sanità e Assistenza: ecco le priorità di Cgil Cisl Uil Piemonte nel documento presentato alla Giunta regionale

Sanità e Assistenza: ecco le priorità di Cgil Cisl Uil Piemonte nel documento presentato alla Giunta regionale

20 Luglio 2018 / Regionale

Nel pomeriggio di giovedì 19 luglio si è svolto nella sede della Giunta regionale, in piazza Castello, a Torino, un incontro tra esponenti della Giunta regionale e le segreterie piemontesi di Cgil Cisl Uil sui temi della Sanità e Assistenza. Alla riunione hanno preso parte il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, l’assessore alla Sanità,...Mostra Articolo

Ferraris-Lo Bianco (Cisl): “Lavoro e sviluppo siano al centro del dibattito elettorale”

Ferraris-Lo Bianco (Cisl): “Lavoro e sviluppo siano al centro del dibattito elettorale”

18 Gennaio 2018 / Attualità

I due segretari Cisl intervengono per richiamare l’attenzione sui temi importanti per lo sviluppo Paese “Ci aspettiamo che la politica, a tutti i livelli, faccia gli sforzi necessari per mettere al centro del dibattito elettorale le vere emergenze della Regione e del Paese che per noi sono lavoro, fisco e famiglia”. Lo affermano i segretari...Mostra Articolo

Morosi incolpevoli: come ottenere il fondo sociale che aiuta a pagare l’affitto gli inquilini assegnatari delle case popolari

Morosi incolpevoli: come ottenere il fondo sociale che aiuta a pagare l’affitto gli inquilini assegnatari delle case popolari

8 Gennaio 2018 / Attualità

La regione Piemonte ha stabilito il termine del 30 marzo 2018 per presentare le domande al fine di ottenere il fondo sociale che aiuta a pagare l’affitto gli inquilini assegnatari delle case popolari, morosi incolpevoli. Sono definiti morosi incolpevoli quegli inquilini che hanno un reddito Isee che non supera  6241,67 euro e che abbiano pagato...Mostra Articolo

Cisl: “Dipendenti trasferiti in Regione, c’è l’accordo per equiparare gli stipendi”

Cisl: “Dipendenti trasferiti in Regione, c’è l’accordo per equiparare gli stipendi”

18 Dicembre 2017 / Pubblico Impiego

È stato firmato questa mattina tra il Vice Presidente della Giunta regionale Aldo Reschigna e le Organizzazioni sindacali un importante accordo. Come chiesto dalla CISL FP lo scorso 15 novembre, l’impegno odierno della Regione Piemonte  prevede lo stanziamento richiesto per elevare gli stipendi dei dipendenti trasferiti dalle ex Province  e dalla Città Metropolitana di Torino...Mostra Articolo

Confronto sindacati – ente regione, Giuliattini (Cisl Fp): “Serve un cambio di passo, concentriamoci sulle urgenze!”

Confronto sindacati – ente regione, Giuliattini (Cisl Fp): “Serve un cambio di passo, concentriamoci sulle urgenze!”

15 Novembre 2017 / Pubblico Impiego

“Mentre a Roma si negozia a ritmo serrato per il rinnovo del contratto nazionale che porterà con sé novità importanti sul piano economico e normativo, al tavolo della Regione Piemonte, il confronto rischia di non affrontare le vere priorità dell’ ente”. A lanciare l’allarme è il commissario straordinario della Cisl Funzione Pubblica Piemonte, Mauro Giuliattini...Mostra Articolo

Infortuni sul lavoro, accordo fra regione Piemonte e Inail sulla riabilitazione nelle strutture private accreditate. Partono i Lia

Infortuni sul lavoro, accordo fra regione Piemonte e Inail sulla riabilitazione nelle strutture private accreditate. Partono i Lia

23 Ottobre 2017 / Attualità

Buone notizie sul fronte Lia, i livelli integrativi di assistenza, previsti per i lavoratori infortunati e colpiti da malattie professionali. E’ stato approvato venerdì mattina, 20 ottobre, dalla Giunta regionale il protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e l’Inail per l’erogazione di prestazioni sanitarie destinate ai lavoratori infortunati o tecnopatici. Con la delibera che recepisce...Mostra Articolo