fbpx
La Torino che vogliamo

La Torino che vogliamo

25 Settembre 2021 / Attualità

Cgil Cisl Uil a confronto con i principali candidati a sindaco della città di Torino “A chi guiderà la città proponiamo di ‘stringere’ con tutti gli attori sociali ed economici dell’Area metropolitana ‘Un Patto per il Lavoro e lo Sviluppo sostenibile’ che crei le condizioni per il rilancio dell’occupazione di qualità e dia risposte concrete… Mostra articolo

“(D)al lavoro, insieme, per riprenderci il futuro”: Cgil Cisl Uil al Friday For Future di Torino

“(D)al lavoro, insieme, per riprenderci il futuro”: Cgil Cisl Uil al Friday For Future di Torino

24 Settembre 2021 / Focus

Con lo slogan “(D)al lavoro, insieme, per riprenderci il futuro”  la Cisl , insieme a Cgil e Uil, ha partecipato attivamente alla manifestazione Friday for future che si è svolta questa mattina a Torino. Il sindacato insieme ai giovani per difendere l’ambiente, il clima e il futuro. Questo movimento ha contribuito ad imporre al centro dell’attenzione il tema dell’ambiente come… Mostra articolo

Comitato Esecutivo Cisl con Lo Bianco, Ferraris e Colombini

Comitato Esecutivo Cisl con Lo Bianco, Ferraris e Colombini

24 Settembre 2021 / Focus

Si è riunito alla Casa del Quartiere di Torino il Comitato Esecutivo della Cisl Torino-Canavese con i segretari territoriale, regionale e nazionale Cisl, Domenico Lo Bianco, Alessio Ferraris e Angelo Colombini. Si è discusso in modo particolare di Green Pass, tesi per il dibattito del XIX Congresso confederale, dell’attualità politico-sindacale e anche della situazione in… Mostra articolo

Anche quest’anno Cgil Cisl Uil Torino partecipano al Job Film Days, la rassegna di film e documentari sulla sicurezza sul lavoro e sui diritti

Anche quest’anno Cgil Cisl Uil Torino partecipano al Job Film Days, la rassegna di film e documentari sulla sicurezza sul lavoro e sui diritti

21 Settembre 2021 / Focus

Per il secondo anno consecutivo CGIL CISL UIL Torino partecipano, con grande motivazione, al Job Film Days, in programma dal 22 al 26 settembre al Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema. La qualità delle proiezioni, il livello dei dibattiti ed il coinvolgimento trasversale di lavoratrici/lavoratori/, cittadine/cittadini e di tanti giovani, rappresentano un’opportunità di confronto… Mostra articolo

Anche la Cisl al Friday for future del 24 settembre 2021

Anche la Cisl al Friday for future del 24 settembre 2021

21 Settembre 2021 / Focus

Anche quest’anno la Cisl parteciperà attivamente alla manifestazione Friday for future. Questo movimento ha contribuito ad imporre al centro dell’attenzione il tema dell’ambiente come decisivo per il futuro di tutti, e non a caso vede i giovani come protagonisti assoluti. Ormai è consapevolezza diffusa che siamo di fronte ad una emergenza assoluta, perché non c’è… Mostra articolo

Fim: “Un patto strategico per l’automotive”

Fim: “Un patto strategico per l’automotive”

17 Settembre 2021 / Focus

Un patto strategico per l’automotive tra politica impresa e sindacato: lo chiede a gran voce la Fim Cisl che ha riunito al Centro Internazionale di Formazione dell’Ilo di Torino tutti i principali attori istituzionali e della filiera dell’auto per un confronto sul futuro delle quattro ruote. Una occasione di approfondimento per fare il punto sulle… Mostra articolo

Elezioni amministrative: Cgil Cisl Uil Torino incontrano i principali candidati a sindaco della  città

Elezioni amministrative: Cgil Cisl Uil Torino incontrano i principali candidati a sindaco della città

17 Settembre 2021 / Attualità

CGIL CISL UIL Torino incontrano i principali candidati a sindaco della Città e dell’Area Metropolitana mercoledì 22 settembre, alle ore 15, nella Sala polivalente del Teatro Q77, in Corso Brescia 77, a Torino. A circa due anni dall’inizio della Vertenza Torino, che ha acceso i riflettori sul declino economico e sociale del nostro territorio, e… Mostra articolo

Dal 22 al 26 settembre tornano a Torino i Job Film Days

Dal 22 al 26 settembre tornano a Torino i Job Film Days

16 Settembre 2021 / Focus

La seconda edizione al Cinema Massimo si svolgerà dal 22 al 26 settembre con 60 film selezionati fra oltre 600 4 anteprime italiane. Più di 70 ospiti e un ricco calendario di eventi speciali. Gianluca e Massimiliano De Serio, registi del film Spaccapietre, interverranno a un dibattito insieme ad Angelo Colombini, segretario confederale Cisl, e alla ricercatrice Ilaria Ippolito. L’evento è organizzato al Politecnico di… Mostra articolo