Pensioni, Furlan: “Aspettativa di vita va rivista. I bilanci li faremo alla fine”

Attualità
Tavolo pensioni su aspettativa di vita primo piano Pensioni, Furlan: “Aspettativa di vita va rivista. I bilanci  li faremo alla fine”

“Le donne italiane sono quelle che vanno in pensione più tardi rispetto al resto dell’ Europa e proprio per questo nell’accordo raggiunto più di un anno fa con il Governo abbiamo condiviso un punto ben preciso e cioè che l’aspettativa di vita va rivista”. Lo ha detto oggi nel corso della trasmissione ‘Radio Anch’io’ la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Non abbiamo chiesto la cancellazione dell’aspettativa di vita ma di rivederne il meccanismo a partire da quei lavoratori e da quelle lavoratrici per cui l’aspettativa di vita è un pò più bassa rispetto a quello che le statistiche prevedono. Il meccanismo è tale che se l’aspettativa di vita sale, sale l’età pensionabile, ma se l’aspettativa scende, non diminuisce l’età pensionabile: è per questo che il meccanismo va riaggiornato. Aggiungo a questo che a causa della crisi economica tutte le statistiche hanno purtroppo accertato che c’è un aumento della mortalità perché le persone si curano meno e non c’è dubbio che vi sono lavori particolarmente gravosi. La discussione comunque è ancora aperta e i bilanci si fanno sempre alla fine. Io mi auguro che i prossimi incontri servano a sciogliere i nodi ancora non risolti. Per le donne il Governo ha fatto una proposta che è parzialmente interessante, quella cioè di riconoscere sei mesi per figlio fino ad un massimo di due anni alle donne che possono accedere all’ape social. Ma è una platea molto contenuta, parliamo di 4-5 mila donne. Sono tante le donne che lavorano e che non possono accedere all’ape social. Per questo noi abbiamo chiesto un riconoscimento universale del valore sociale ed economico della maternità. Siamo un paese in cui si fanno pochi figli. Far lavorare tutte le donne fino a 67 anni è esattamente il contrario di un processo che ripaga e riconosce la maternità. Per quanto riguarda le risorse da stanziare, il Governo, ad oggi, non è stato ancora in grado di dare alcuna risposta. E sta aspettando la rilevazione dell’Istat per poter fissare la propria posizione anche sull’ aspettativa di vita”.

 


 

Categoria: , ,