La due giorni del Comitato Esecutivo della Cisl Piemonte a Verbania

Focus
La due giorni del Comitato Esecutivo della Cisl Piemonte a Verbania

Infrastrutture, tecnologie e competitività in Piemonte, giovani, immigrati e servizi: questi i temi al centro del Comitato Esecutivo della Usr riunito in sessione studi nei giorni 22 e 23 febbraio a Verbania

Si è svolta giovedì 22 e venerdì 23 febbraio, all’hotel il Chiostro di Verbania, la due giorni residenziale del Comitato Esecutivo Cisl Piemonte. Oltre al tema delle infrastrutture, tecnologie e competitività in regione, con un focus a cura di Sergio Maset della società di ricerca “Idea”, si sono approfonditi i temi dei giovani, degli immigrati e dei servizi. All’inizio dei lavori è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo delle 5 vittime di Firenze e di tutti i morti sul lavoro che in questi primi mesi dell’anno hanno già raggiunto la drammatica cifra di 145. Nella sua relazione introduttiva, il segretario generale Cisl Piemonte, Luca Caretti, ha parlato “delle morti bianche come di una piaga che non riesce a cicatrizzarsi” e ha annunciato per il 13 marzo 2024 una grande assemblea regionale su Salute e Sicurezza, nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Cisl “Fermiamo la scia di sangue”. “Sulla sicurezza – ha detto Caretti – non siamo all’anno zero e come Cisl Piemonte stiamo facendo di tutto per tenere alta l’attenzione su questo tema”. Sulla due giorni di Verbania, Caretti ha parlato di spirito di gruppo e della necessità di fare squadra in una fase molto delicata per il Paese e per la regione dove è già iniziata la campagna elettorale per le elezioni regionali del prossimo giugno. “Siamo qui – ha detto il segretario generale della Cisl Piemonte – per ascoltare suggerimenti e idee nuove su questi temi e per rendere più efficiente la macchina organizzativa, migliorare il confronto e il dibattito all’interno del nostro sindacato e favorendo anche le relazioni tra di noi”. I lavori del Comitato esecutivo della Cisl Piemonte sono proseguiti con la discussione in tre gruppi sui temi dei giovani degli immigrati e dei servizi.

 

 

Categoria: