Diritto allo studio

Il diritto del lavoratore a migliorare la propria cultura o la propria preparazione professionale, anche in relazione all’attività dell’azienda, acquisendo titoli della scuola dell’obbligo o frequentando corsi di studio, anche universitari. Tale diritto è disciplinato dai contratti collettivi nazionali di lavoro, che mettono a disposizione dei dipendenti un “monte ore” di permessi retribuiti, ore di permessi non retribuiti e agevolazioni di orario.