Per colpa di un tubo potevo finire intubato

giovedì 31 Ottobre 2019 /

Noi lavoriamo …

Lavoriamo in una piccola azienda metalmeccanica situata in Piemonte.

L’incidente è avvenuto durante una sostituzione/manutenzione di un tubo di aspirazione in lamiera (manutenzione eseguita ogni 3-4 anni) effettuata da una ditta esterna appaltatrice che doveva eseguire i lavori. Il componente che doveva essere sostituito era imbragato al carroponte con mezzi adatti al sollevamento e allo spostamento.

Durante tutta questa fase l’intero reparto era in fase di produzione, con un passaggio di operai vicino all’area operativa che non era stata delimitata.

In fase di spostamento di un componente nessun addetto, sia dell’azienda che dell’impresa appaltatrice, si è posto il problema di un’eventuale rischio di incidente.

Ad un certo punto …

Mentre il mio collega (Matteo) si spostava per eseguire il proprio lavoro tra i vari macchinari, il tubo che al momento era agganciato e in fase di spostamento si è “sbilanciato”, a causa di residui di incrostazioni, provocando la conseguente caduta del carico che ha sfiorato la gamba del collega.

Consigli per un RLS

Quando è avvenuto l’incidente descritto non era in carica nessun RLS; successivamente Matteo, eletto dai suoi colleghi  RSU e RLS,  dopo il mancato incidente che lo ha coinvolto, ha proposto all’azienda che questa manutenzione/sostituzione venga eseguita a reparto chiuso e delimitando l’area per evitare nuovamente incidenti futuri.

Inoltre ha proposto di verificare eventuali autorizzazioni nell’uso del carroponte in oggetto, la giusta imbragatura e chi viene autorizzato all’uso delle attrezzature interne (muletti, cestelli, scale).

 

Categoria: