Accoglienza: Ust e Fnp Cisl territoriale lanciano il nuovo programma informatico sui servizi

venerdì 9 Giugno 2017 / Focus
Un momento della presentazione del nuovo programma accoglienza primo piano
Un momento della presentazione del nuovo programma accoglienza Fnp

Questa mattina, giovedì 8 giugno, nella sede Cisl di via Madama Cristina, alla presenza del segretario generale Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco, del segretario organizzativo Aldo Blandino e della responsabile dell’Inas, Mimma Cetani, si sono riuniti i pensionati della Cisl territoriale per la presentazione del programma informatico sull’accoglienza predisposto da Renzo Veronesi, componente dello staff formazione della Fnp Torino-Canavese. Il programma è utile a tutti coloro che operano nelle sedi Cisl e FNP e si occupano dei problemi previdenziali e assistenziali.

“Con questo software è possibile – spiega l’autore del programma informatico Renzo Veronesi – avere un accesso rapido a tutte le informazioni necessarie a orientare chi si rivolge ai nostri sportelli per avere notizie su pensioni, invalidità, disabilità, assegni sociali, non ultima la pensione anticipata con l’APE social. Nello specifico è utile a chi sta all’accoglienza e riceve le persone che vengono per conoscere i servizi che offre la Cisl. Non si sostituisce all’ente, al Caf o all’Inas, ma è un utile vettore tramite il quale si riesce a convogliare nella giusta direzione le persone che hanno bisogno di fare pratiche specifiche”.

Chi entra nelle sedi Cisl potrà uscire con le informazioni giuste. Questo è lo scopo. Per il segretario Fnp Giorgio Bizzarri: “Si tratta di un primo incontro per testare l’utilizzo del programma, già in corso da qualche mese, e preparare altri volontari Fnp e agenti sociali nel servizio di accoglienza e orientamento da estendere a tutte le sedi locali e luoghi di lavoro della Cisl”. Il segretario generale Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco sottolinea che: “Questo strumento ha enormi potenzialità e in un secondo momento potrà essere utilizzato anche dai delegati e operatori Cisl su materie fiscali e sindacali. La Cisl dell’area metropolitana è impegnata da tempo a consolidare il progetto delle zone, puntando a una accoglienza qualificata e apprezzata dagli utenti”.

Paola Faienza

 

 

 

Categoria: