Il 21 giugno a Torino la Conferenza Finale del Progetto europeo “La transizione verde verso l’idrogeno”

giovedì 20 Giugno 2024 / Focus

Dopo due anni di lavoro si conclude nella giornata di venerdì 21 giugno, dalle ore 10.30 alle 16.30, al Museo A come Ambiente, in corso Umbria 90, a Torino, il progetto europeo sulla transizione energetica, di cui la Fim Cisl Torino-Canavese è capofila. Partecipano, tra gli altri, il responsabile Coordinamento Politica Industriale e consigliere politico senior di IndustriAll, Benjamin Denis, il responsabile Relazioni industriali di Ge Avio, Mario Brega, e i segretari generali di Fim Cisl territoriale e nazionale, Rocco Cutrì e Ferdinando Uliano

Fornire ai sindacalisti un’adeguata informazione e formazione per gestire le dinamiche connesse alla transizione “verde”, con particolare riferimento al passaggio dalla produzione di veicoli a combustibili fossili a quelli alimentati a idrogeno. È questa l’idea di fondo del progetto europeo “TIR-H Transporting Industrial Relations towards Hydrogen”, cofinanziato dalla Ue, di cui il sindacato della Fim Cisl Torino-Canavese è capofila e coordinatore e che ha come partner Adapt Associazione (It); Federation des Travailleurs de La Metallurgie Cgt (Fr); Vasas Szakszervezeti Szovetseg (Hu); Turk Metal Sendikasi (Tr) ed enti affiliati la Fondazione Adapt (It) e le Organizzazioni Associate Fim-Cisl (It) e Industriall Europe (Eu). Il principale risultato atteso del progetto è l’identificazione di sfide specifiche e possibili soluzioni per promuovere e gestire la transizione dalla produzione di veicoli per il trasporto pesante alimentati da combustibili fossili a quelli alimentati a idrogeno.

“L’appuntamento del 21 giugno – spiega il segretario generale della Fim Cisl Torino-Canavese, Rocco Cutrì – è la conferenza finale di un percorso iniziato a settembre 2022. Nei corsi di formazione on line e in presenza (in Italia e a Parigi, presso la sede della Cgt Ftm), si sono avvicendati esperti, delegati, operatori di aziende che stanno operando nel mondo dell’idrogeno come Iveco, Punch, Ge.Avio e Thales Alenia. C’è stata una formazione mirata alle buone pratiche e alla contrattazione relativa alla transizione ecologica. A febbraio 2024 c’è stato, presso Environment Park di Torino, un incontro di scambio con tutti i partner (Francia/Turchia/Ungheria) ~e adesso si va verso la conferenza finale, che è l’ultimo step a conclusione del percorso, dove interverranno nuovamente in presenza i partner”.

Alla Conferenza finale del 21 giugno, condotta dagli esperti di Adapt, partecipano, tra gli altri, il responsabile Coordinamento Politica Industriale e consigliere politico senior di IndustriAll, Benjamin Denis, il responsabile Relazioni industriali di Ge Avio, Mario Brega, e i segretari generali di Fim Cisl territoriale e nazionale, Rocco Cutrì e Ferdinando Uliano.

In allegato il programma dell’evento

Categoria: