Ex Olivetti: i fondi di solidarietà continuano a vivere

lunedì 10 Dicembre 2018 / Attualità
Olivetti fondi di solidarietà
Olivetti fondi di solidarietà

I Fondi di solidarietà ex Olivetti (Fondi di sanità integrativa), costituiti tanti anni fa nell’ambito del welfare Olivetti (uno per il settore industriale e uno per il settore commerciale), alla fine dello scorso anno sembravano essere arrivati al capolinea. Infatti, la drastica riduzione della platea dei soci, dovuta fondamentalmente alla fuoriuscita delle Società che, per effetto degli accordi contrattuali, decidevano di aderire agli specifici Fondi Integrativi di categoria o comunque di dotarsi di una diversa forma di assistenza per i propri dipendenti, aveva messo in forse la loro sopravvivenza.

Di fronte a questa situazione le Fonti istitutive hanno deciso di mantenere viva una prospettiva, modificando significativamente lo Statuto delle Associazioni in modo da prefigurare per esse futuri possibili sviluppi.

Per consentire ciò, si è previsto che i Fondi siano in futuro aperti a nuovi soci: ad esempio pensionati di aziende che nel passato non ne hanno mai fatto parte, o nuove Aziende (con i loro dipendenti) estranee al vecchio perimetro Olivetti. Si è voluto inoltre garantire ai soci beneficiari una rappresentanza negli Organi, con l’elezione diretta dell’Assemblea dei rappresentanti.

Per poter guardare ad una prospettiva duratura, dal punto di vista economico è stato necessario predisporre un piano che punta a ridurre progressivamente la perdita di esercizio, mantenendo peraltro inalterato (senza quindi alcuna riduzione) il livello delle prestazioni e avviando anche possibili campagne di prevenzione sanitaria.

La quota di iscrizione per gli attuali soci, in particolare per quanto riguarda il Fondo “cosiddetto industriale”, aumenterà gradualmente nel prossimo triennio. E’ un sacrificio significativo che viene loro richiesto, di cui siamo consapevoli, ma indispensabile per consentire nel frattempo il concretizzarsi delle prospettive di ampliamento: sono queste infatti la principale garanzia per un futuro stabile e duraturo.

Cgil Cisl Uil Torino Area metropolitana

 

Categoria: , ,