fbpx
Dibattito con Berta, Calderini, Castellani e Lo Bianco sul futuro di Torino il 21 febbraio

Dibattito con Berta, Calderini, Castellani e Lo Bianco sul futuro di Torino il 21 febbraio

19 Febbraio 2018 / Attualità

Idee e proposte per lo sviluppo di Torino con l’obiettivo di “smuovere le acque”, di accelerare il dialogo e il confronto con tutti i principali soggetti economici e sociali del territorio e contrastare il lento declino della città. Il dibattito si svolge mercoledì 21 febbraio, allo ore 9.30, alla Residenza Universitaria Cavour La Cisl Torino-Canavese promuove… Mostra articolo

Noi e la Cisl

Noi e la Cisl

6 Febbraio 2018 / Video

Il video sull’esperienza dell’Alternanza Scuola-Lavoro alla Cisl di Torino- Canavese (22/1 al 2/2) realizzato dagli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Carlo Ignazio Giulio.

Contratto Funzioni centrali, assemblea unitaria di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa alla Biblioteca nazionale di Torino

Contratto Funzioni centrali, assemblea unitaria di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa alla Biblioteca nazionale di Torino

5 Febbraio 2018 / Attualità

Si è svolta questa mattina, lunedì 5 febbraio, nella sala convegni della Biblioteca nazionale di Torino, l’assemblea unitaria di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa dei dipendenti delle Funzioni centrali (Ministeri, Enti pubblici non Economici ed Agenzie Fiscali), con all’ordine del giorno il nuovo Contratto nazionale, firmato alla vigilia di Natale 2017. “La firma del… Mostra articolo

Lavoro e sviluppo, al territorio serve una scossa: il segretario Lo Bianco annuncia le prossime iniziative della Cisl torinese

Lavoro e sviluppo, al territorio serve una scossa: il segretario Lo Bianco annuncia le prossime iniziative della Cisl torinese

2 Febbraio 2018 / Attualità

Lavoro e sviluppo: il confronto con Berta, Calderini e Castellani sul futuro di Torino il 21 febbraio, le proposte Cisl agli schieramenti politici e i dati sul tesseramento 2017 Un’agenda fitta di appuntamenti quella della Cisl Torino-Canavese per le prossime settimane con la centro il lavoro e sviluppo. Oltre al confronto con i candidati di… Mostra articolo

Cassa integrazione: accordo per l’anticipo anni 2018-2019 tra UniCredit, Città metropolitana e Cgil Cisl Uil Torino

Cassa integrazione: accordo per l’anticipo anni 2018-2019 tra UniCredit, Città metropolitana e Cgil Cisl Uil Torino

25 Gennaio 2018 / Attualità

UniCredit anticiperà il sostegno al reddito ai lavoratori e alle lavoratrici durante i periodi di cassa integrazione straordinaria È stato rinnovato l’accordo tra UniCredit, Città metropolitana e Cgil Cisl Uil Torino per l’anticipo della cassa integrazione negli anni 2018-2019 e  per l’anticipo delle indennità di cassa integrazione straordinaria, comprensiva dei contratti di solidarietà, ai lavoratori… Mostra articolo

Accordo tra Camst e Sindacati nella ristorazione scolastica

Accordo tra Camst e Sindacati nella ristorazione scolastica

22 Gennaio 2018 / Territorio

Obiettivo accordo tra Camst e Sindacati: tutelare i posti e i redditi di lavoro a fronte di un calo della produzione di 3.700 pasti al giorno Accordo tra Camst e Sindacati del settore Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil per salvaguardare i posti di lavoro dei lavoratori della ristorazione scolastica di Torino. La rinuncia di una parte… Mostra articolo

Addio a Leone Spiccia, storico attivista della Fim Cisl

Addio a Leone Spiccia, storico attivista della Fim Cisl

16 Gennaio 2018 / Attualità

Scomparso Leone Spiccia uno degli attivisti Cisl Torino-Canavese E’ morto, all’età di 90 anni, Leone Spiccia, storico attivista della FIM alla FIAT Mirafiori e primo immigrato entrato nella segreteria della FIM torinese, non a tempo pieno. Era un impiegato che lavorava alla meccanica di Mirafiori e che ha sempre unito il suo impegno nella vita… Mostra articolo

Canone agevolato: nuovo accordo territoriale tra sindacati inquilini e associazioni di proprietà

Canone agevolato: nuovo accordo territoriale tra sindacati inquilini e associazioni di proprietà

9 Gennaio 2018 / Attualità

In data 28/12/2017 è stato depositato presso il comune di Torino il nuovo accordo territoriale, che definisce i valori massimi e minimi per la determinazione del canone per i contratti agevolati, sottoscritto tra le associazioni della Proprietà ed i sindacati Inquilini. Il nuovo accordo è entrato in vigore dall’inizio di quest’anno ed introduce alcune ed… Mostra articolo