Il Coordinamento Politiche di Genere Fnp Piemonte discute di Salute di Genere

sabato 13 Marzo 2021 /

Si intitola “Medicina ad personam? Differenziare la cura tra uomini e donne” il webinar organizzato dal Coordinamento Politiche di Genere Fnp Piemonte in occasione della Giornata della Donna 2021. L’iniziativa si è tenuta giovedì 11 marzo ed è stata moderata dalla Coordinatrice regionale Franca Biestro. Al webinar ha partecipato la dottoressa Gabriella Tanturri, otorinolaringoiatra e Consigliera Nazionale dell’Associazione Italiana Donne Medico, che nella sua relazione ha ripercorso le tappe fondamentali della storia della medicina, facendo emergere come l’attenzione verso le donne sia molto recente e risalga agli anni ’80. Nella seconda parte si è concentrata invece su esempi concreti smentendo alcune credenze diffuse: l’osteoporosi colpisce anche gli uomini con un’incidenza piuttosto alta e le malattie cardiovascolari rappresentano il 48% delle cause di mortalità femminile e il 34% di quella maschile.

Al dibattito sono intervenuti anche il dottor Germano Giordano, Segretario Generale Cisl Medici Piemonte, e la professoressa Lella Bassignana, componente della Commissione Pari Opportunità regionale. I lavori sono stati conclusi dal Segretario Fnp Piemonte Francescantonio Guidotti che ha illustrato quale può essere il ruolo del sindacato nel percorso per una maggiore differenziazione di cure rispetto al genere.

Categoria: