fbpx
Percepire pensione e retribuzione: in alcuni casi si può, in altri no

Percepire pensione e retribuzione: in alcuni casi si può, in altri no

22 Maggio 2023 / Attualità

Fino al 2009 solo dopo l’età della pensione di vecchiaia era possibile percepire contemporaneamente pensione e retribuzione, non prima. Dal 2010 in poi è possibile percepire, a qualsiasi età, contemporaneamente pensione e retribuzione ma, come vedremo, non per tutte le pensioni. Lavorare, in modo regolare, dopo la pensione prevede l’obbligo di versare i contributi. I… Mostra articolo

Perchè è difficile la riforma delle pensioni

Perchè è difficile la riforma delle pensioni

12 Maggio 2023 / Attualità

L’ultima riforma delle pensioni è del 2012 e porta il nome della Fornero. In un momento finanziariamente difficile la riforma ha provveduto a innalzare l’età anagrafica, il numero degli anni di contributi necessari per il diritto, inoltre ha imposto da subito l’applicazione del calcolo contributivo. Una riforma non condivisa e penalizzante per i lavoratori. Negli… Mostra articolo

La pensione ‘Opzione Donna’ non prima dei 61 anni

La pensione ‘Opzione Donna’ non prima dei 61 anni

26 Aprile 2023 / Attualità

La legge di Bilancio per il 2023 ha modificato, in modo molto negativo, le norme esistenti in precedenza per quanto riguarda la pensione anticipata denominata “opzione donna”. Sono rimasti invariati solo gli anni di contributi necessari per il diritto alla prestazione: 35 i quali devono essere esenti da contribuzione figurativa accreditata per malattia, infortunio e… Mostra articolo

Sportello Pensioni 18 aprile 2023 con Mauro Cagno

Sportello Pensioni 18 aprile 2023 con Mauro Cagno

19 Aprile 2023 / Attualità

Nuovo appuntamento con lo Sportello Pensioni: in studio, per parlare dell’Anteas, il Presidente Anteas Aps/Odv di Cuneo Mauro Cagno. Presente, come di consueto, anche l’esperto di previdenza Giorgio Melelli.