In arrivo la nuova quattordicesima

martedì 27 Giugno 2017 / Attualità

Con l’accordo siglato il 28 Settembre 2016 tra il Governo e CGIL–CISL–UIL e Categorie dei Pensionati SPI Cgil–FNP Cisl–UILP Uil a partire da luglio 2017 scatta una novità estremamente importante: la 14ª che veniva erogata alle pensioni al di sotto dei 752 € viene estesa anche ai pensionati con reddito fino a 2 volte il minimo di trattamento Inps (circa 1.000 euro mensili), mentre coloro che già ne avevano diritto riceveranno un aumento del 30%.

Il pensionato con più di 64 anni di età, con un reddito lordo annuo tra 9.786,86 euro e 13.049,14 euro da quest’anno riceverà la 14ª, mentre chi già la percepiva (con un reddito massimo di 9.786,86 euro) avrà un incremento del 30%.

La conquista della 14ª erogazione viene dal lontano 2007 con l’accordo sindacale con il governo Prodi, il suo valore si differenzia in tre fasce in relazione ai contributi versati e interessa ex Lavoratori Dipendenti del settore privato e pubblico ed ex Lavoratori Autonomi.

Categoria: ,