Oltre mille persone all’Ambulatorio Sociale

lunedì 15 Gennaio 2018 / Attualità

Dallo scorso febbraio a Cuneo, in un seminterrato di viale Angeli 9, è attivo un ambulatorio sociale gratuito, senza bisogno di prenotare, aperto tutti i giorni e in orari diversi dagli ambulatori di Asl, ospedale, medici, ad esempio il sabato e la domenica dalle 10 alle 11,30. L’ambulatorio, che chiude solo nelle feste, è gestito dall’associazione di volontariato Anteas, emanazione della Fnp Cisl. Per farlo funzionare sono impegnati una decina di infermieri volontari, coordinati da Silvio Cocino (infermiere in pensione) e Giuseppe Vassallo (chirurgo in pensione dell’ospedale S. Croce e Carle). Nei giorni scorsi è stato presentato il bilancio dei primi 10 mesi di attività, che hanno visto il passaggio di oltre mille persone, soprattutto pensionati e stranieri. Tra le prestazioni più richieste ci sono le iniezioni.

L’Anteas di Cuneo è impegnata anche in progetti di animazione nelle case di riposo e iniziative di doposcuola, ma quella in campo sanitario e sociale rimane la priorità. Già pronta la collaborazione con l’Asl Cuneo 1 per la distribuzione di farmaci legati al Progetto “Consenso” con le infermiere di comunità che operano nelle valli Grana e Maira. Anteas parteciperà anche al nuovo bando dell’Asl per il trasporto dei pazienti in dialisi nel territorio cuneese.

Categoria: