fbpx
Cartiera Pirinoli, l’azienda salvata dal fallimento ed acquisita dai lavoratori, vince il premio “Ambientalista dell’anno” di Legambiente.

Cartiera Pirinoli, l’azienda salvata dal fallimento ed acquisita dai lavoratori, vince il premio “Ambientalista dell’anno” di Legambiente.

10 Dicembre 2019 / Attualità

Se a volte la realtà supera la fantasia, il caso della Cartiera Pirinoli di Roccavione ne è sicuramente un esempio. Nata nel 1872 dalla famiglia Pirinoli che le diede il nome, fu un punto di riferimento per l’occupazione di tutta la valle Vermenagna sino al 2012 quando fu chiusa. Nel 2015, dopo tre anni di… Mostra articolo

“Infrastrutture del territorio, una situazione inaccettabile”: lo dicono i segretari di Cisl e Filca Cuneo, Campana e Battaglia

“Infrastrutture del territorio, una situazione inaccettabile”: lo dicono i segretari di Cisl e Filca Cuneo, Campana e Battaglia

25 Novembre 2019 / Territorio

Il territorio italiano fragile, con infrastrutture che evidenziano sempre più la loro inadeguatezza nei confronti di un sistema idrogeologico molto complesso al quale il mondo politico reagisce in modo inadeguato. E’ sulle prime pagine di tutti i quotidiani il crollo del viadotto sull’autostrada Torino Savona, travolto da una frana di terra e massi e, poche… Mostra articolo

Crisi Mahle: in forse l’occupazione di 450 dipendenti per la chiusura degli stabilimenti di La Loggia e di Saluzzo

Crisi Mahle: in forse l’occupazione di 450 dipendenti per la chiusura degli stabilimenti di La Loggia e di Saluzzo

24 Ottobre 2019 / territori

Un’altra pesante tegola si abbatte sull’occupazione piemontese colpendo anche il cuneese: il gruppo Mahle, specializzato nella produzione di pistoni per veicoli, ha comunicato l’intenzione di chiudere definitivamente gli stabilimenti di Saluzzo (CN) e La Loggia (TO) mettendo in forse l’occupazione di oltre 450 lavoratori. La decisione ufficiale è giunta come una doccia fredda con un… Mostra articolo

Morti sul lavoro: alla Merlo di Cervasca un operaio perde la vita, schiacciato da un braccio meccanico.

Morti sul lavoro: alla Merlo di Cervasca un operaio perde la vita, schiacciato da un braccio meccanico.

18 Ottobre 2019 / Industria

E’ sempre più tragico l’elenco delle morti sul lavoro nella nostra provincia. Ai due infortuni mortali degli ultimi dieci giorni, oggi si è aggiunto quello avvenuto alla Merlo di Cervasca, dove un operaio di soli 33 anni, Andrea Barale, è rimasto schiacciato da un braccio meccanico. Dalle prime informazioni pare che durante le prove di… Mostra articolo

Fond Stamp: un accordo per la stabilizzazione dei lavoratori con contratti a termine che garantisce le necessita’ produttive dell’azienda

Fond Stamp: un accordo per la stabilizzazione dei lavoratori con contratti a termine che garantisce le necessita’ produttive dell’azienda

29 Agosto 2019 / Focus

Il periodo estivo e delle conseguenti ferie di massa  ha fatto sì che un importante accordo a livello occupazionale, siglato presso la Fond Stamp di Rocca  De Baldi tra Fim Cisl, Uilm Uil e direzione aziendale, sia passato quasi inosservato. Si tratta di un’intesa finalizzata alla stabilizzazione occupazionale in azienda rivolta in particolare agli undici… Mostra articolo

I Vigilanti scendono in piazza. Sciopero nazionale di 48 ore di tutto il settore

I Vigilanti scendono in piazza. Sciopero nazionale di 48 ore di tutto il settore

31 Luglio 2019 / Territorio

Da domani, e per 48 ore consecutive, si svolgerà lo sciopero degli organi di vigilanza privati per protestare contro il mancato rinnovo del contratto nazionale  fermo da 42 mesi. L’astensione dal lavoro, organizzata dalla Filcams Cgil, dalla Fisascat Cisl e dalla Uiltucs Uil coinvolgerà 70.000 guardie giurate a livello nazionale. Ne parliamo con il segretario… Mostra articolo

Alstom Ferroviaria di Savigliano: buon risultato dei delegati Fim nelle elezioni delle rsu

Alstom Ferroviaria di Savigliano: buon risultato dei delegati Fim nelle elezioni delle rsu

28 Giugno 2019 / Attualità

Nonostante la numerosa presenza di candidati suddivisi in cinque liste (Fim, Fiom, Uilm oltre a Fismic ed Anqui) i delegati della Fim Cisl riscuotono una buona affermazione con due rsu sul totale di nove delegati che compone la rappresentanza sindacale all’interno dell’Alstom Ferroviaria di Savigliano. Le Fim Cisl vede  riconfermati Stefano Cassine (collegio impiegati) e… Mostra articolo

Roboplast: netta vittoria della Femca Cisl nelle elezioni delle rsu

Roboplast: netta vittoria della Femca Cisl nelle elezioni delle rsu

19 Giugno 2019 / Attualità

Con 41 preferenze su 61 votanti la Femca Cisl diventa, per la prima volta, la più autorevole organizzazione sindacale alla Roboplast, superando la Filctem Cgil che ha ottenuto solamente 15 voti favorevoli. La Femca Cisl, con quasi il 70% delle preferenze si aggiudica così 2 delegati sui tre disponibili, strappando il primato alla Cgil che,… Mostra articolo

Part time verticale ciclico: Fai Cisl Cuneo vince importante battaglia in tribunale

Part time verticale ciclico: Fai Cisl Cuneo vince importante battaglia in tribunale

17 Giugno 2019 / Vertenze

Contrariamente a un’immagine negativa con la quale l’opinione pubblica dipinge l’Europa, ci sono casi come il part time verticale ciclico, in cui l’Unione Europea tutela i diritti del lavoratore. Ci riferiamo ai lavoratori che hanno avuto periodi in “part time verticale ciclico”, ovvero una tipologia di contratto che prevede periodi di lavoro alternati a periodi… Mostra articolo

Molestie sul lavoro: alla Sekurit Saint Gobain di Savigliano è stato firmato un accordo tra organizzazioni sindacali e direzione che tutela i dipendenti da ogni forma di discriminazione.

Molestie sul lavoro: alla Sekurit Saint Gobain di Savigliano è stato firmato un accordo tra organizzazioni sindacali e direzione che tutela i dipendenti da ogni forma di discriminazione.

24 Maggio 2019 / Attualità

  “L’accordo contro le molestie sul lavoro, stipulato con la direzione Sekurit Saint Gobain, è il primo a livello regionale per la sua carica di innovazione che affronta il problema puntando sulla prevenzione e su un continuo controllo della situazione in azienda – afferma l’operatore della Femca Cisl, Renato Fantini – un obbiettivo che si… Mostra articolo