Esecutivo UST CISL Cuneo: misureremo il Governo in base a ciò che farà

mercoledì 26 Ottobre 2022 / Attualità
La Segreteria UST CISL Cuneo (Francesco Gazzola - Enrico Solavagione Segretario Generale e Tiziana Mascarello)

Questa mattina (26 ottobre) nella sede Cisl di Cuneo si è tenuto il Comitato Esecutivo. I lavori sono iniziati con la relazione del segretario generale della Cisl Cuneo, Enrico Solavagione. Presenti i Segretari UST – Francesco Gazzola e Tiziana Mascarello, tutti i segretari di categoria, Daniela Belliardo Responsabile CAF CISL Cuneo e Cristiana Barbero Responsabile INAS Cuneo.

Al centro del dibattito la situazione politico sindacale generale e la posizione della Cisl nei confronti del nuovo Governo. In modo particolare è stato ripreso il “programma in 12 punti“ proposto dalla Cisl necessario per rilanciare lavoro di coesione, investimenti e produttività, inclusione e politiche sociali, contrattazione e partecipazione.

Non faremo sconti a nessuno – ha dichiarato il Segretario generale Enrico Solavagione, ma il nostro atteggiamento responsabile e concertativo non cambia a seconda del Governo che abbiamo difronte. E’ stato importante da parte della nuova Premier ribadire l’importanza del confronto con i corpi intermedi, giudicheremo l’albero dai frutti che darà ed ancora… la tassa piatta non ci convince. Sul reddito di cittadinanza – prosegue il Segretario, la posizione della Cisl è chiara, in un Paese con 5 milioni di poveri sarebbe un errore abolirlo. Il reddito va legato ad un investimento su politiche attive, che reintroducano le persone al lavoro, con formazione costante.

In quanto all’unità sindacale il Segretario è stato chiaro, dipende dalla capacità del Sindacato di tener fede alle piattaforme unitarie, di confrontarsi con il Governo senza pregiudizi, di valutare i risultati del confronto, se invece scelgono aprioristicamente percorsi conflittuali e antagonisti il percorso di unità diventa difficile.

L’Esecutivo “ripercorrendo” i 12 punti si è soffermato su: pensioni, fisco, scuola e immigrazione.

Esecutivo UST CISL Cuneo

Altro argomento affrontato è stato quello delle morti sul lavoro e le proposte che la CISL Cuneo ha “messo in campo”: convocazione stati generali e la nuova iniziativa dello sportello infortuni che dal 1° dicembre sarà attivato in tutta la provincia cuneese. La Cisl metterà a disposizione un operatore con un numero telefonico dedicato a cui tutti i lavoratori che avranno subito un infortunio potranno chiamare. Le risposte saranno date da un operatore formato e che darà non solo la prima consulenza e ma assistenza specializzata.

La riunione di questa mattina è stata occasione per presentare ai Segretari di categoria l’operatrice Caf – Rosolia Aurora che sarà la nuova responsabile CAF CISL Cuneo in sostituzione di Daniela Belliardo giunta all’età pensionistica.

Inoltre, questa mattina è stata occasione per il Segretario Generale Solavagione di presentare altri “progetti” imminenti: la futura acquisizione della sede di Alba e il programma di risparmio energetico da attuare nelle sedi Cisl cuneesi.

Uff. Stampa UST CISL Cuneo – Cristian Peirone

 

Categoria: , ,