Esecutivo Cisl Cuneo: forza e coesione per affrontare insieme le sfide del futuro

giovedì 6 Giugno 2024 / Focus

Questa mattina, presso la sede CISL di Cuneo, si è riunito il comitato esecutivo dell’UST CISL Cuneo. I lavori sono iniziati con la relazione del Segretario Generale UST CISL Cuneo, Enrico Solavagione, che ha fatto una panoramica sulla situazione attuale e sulle varie iniziative della CISL in programma.

Nel suo intervento, il Segretario Generale ha espresso un giudizio positivo sul Decreto “mini” Legge sulla Sanità. Ha dichiarato: “Attendiamo i decreti attuativi per fornire un giudizio più completo tuttavia apprezziamo il passo avanti. La soluzione dell’annoso problema delle liste d’attesa, che colpisce le fasce deboli va rimosso in modo strutturale. Ad oggi dobbiamo capire se ci saranno le dovute coperture economiche”. Inoltre il segretario ha dichiarato: “sta proseguendo spedito l’iter parlamentare sulla proposta di Legge di iniziativa popolare presentata dalla Cisl. L’auspicio è che entro fine anno diventi Legge, cosicché i lavoratori partecipino attivamente alla vita produttiva delle aziende”.

Durante la riunione sono stati affrontati altri argomenti, tra cui la Fondazione CRC, la grande partecipazione alla manifestazione del 1° maggio a Cuneo, e il convegno promosso dall’Associazione Vera Nocentini previsto per il 14 giugno sui valori del cattolicesimo democratico e del riformismo laico. È stato evidenziato l’incremento del proselitismo nei primi tre mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023.

Durante l’incontro è stato lanciato un accorato invito a partecipare alla seconda edizione della CISL Run, una corsa/camminata non competitiva a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto alla CARITAS presso la Parrocchia Cuore Immacolato Maria di Cuneo per il Progetto LAVORO, DIGNITA’, LIBERTA’. Questo progetto mira a fornire “BORSE LAVORO” a persone in gravi difficoltà sociali.

I Segretari di categoria presenti hanno elogiato il lavoro svolto dal Segretario Solavagione e dalla sua segreteria, che sta portando la CISL cuneese a un miglioramento costante. Sono stati apprezzati l’acquisto della sede di Alba, il corso di Formazione ai Delegati e la gestione sempre più professionale degli uffici accoglienza, il ruolo politico che la Ust si è ritagliata in modo importante nella provincia.

Inoltre, sono state espresse parole di solidarietà alla CISL di Cuneo e al Segretario generale in risposta agli insulti subiti durante la manifestazione del 1° maggio, segnali di pericolosa intolleranza che non dovrebbero ripetersi. I Segretari hanno ribadito l’importanza di rispettare il pluralismo sindacale e le idee degli altri, poiché la CISL è democratica. La CISL Cuneo condivide il percorso tracciato dal Segretario generale Luigi Sbarra ed è sempre più impegnata a lavorare sui punti di convergenza che uniscono basandosi sul senso di responsabilità.

 

Uff. Stampa UST Cisl Cuneo _ Cristian Peirone

Categoria: