Cisl Cuneo e Comune di Borgo San Dalmazzo insieme per un progetto incentrato sulla legalità

mercoledì 12 Giugno 2024 / Focus

Si è tenuto oggi, 12 giugno, presso la sede CISL a Cuneo, l’incontro tra il Segretario Generale Enrico Solavagione e il Vice Sindaco del Comune di Borgo San Dalmazzo, Clelia Imberti, per definire il progetto congiunto denominato “Caffè della Legalità”.

Il progetto, che partirà il 1° ottobre e terminerà nel giugno 2025, tratterà argomenti quali: disabilità e strumenti di tutela, uguaglianza di genere e libertà da ogni forma di discriminazione, alfabetizzazione digitale (come assistere gli anziani e prevenire le truffe), salute digitale e l’approccio ai social network, principalmente rivolto ai giovani.

Inoltre, il progetto sarà incentrato sulla legalità, con una giornata dedicata alla lotta alle agro mafie, nonché al diritto a un lavoro salubre, sicuro, protetto e non inquinato. Saranno affrontati anche i temi dei diritti, quale il diritto di migrare e l’inclusione sociale, nonché il diritto a un futuro e alla speranza, fornendo strumenti per contrastare il disagio giovanile.

Al termine dell’incontro il Segretario generale Ust Cisl Cuneo ha dichiarato: “E’ stato un incontro costruttivo, pragmatico e concreto. Siamo lieti ed orgogliosi di partecipare attivamente al progetto. Gli argomenti trattati riguardano tutta la società e la Cisl lavorerà convintamente insieme al Comune di Borgo portando il proprio contributo”.

Il Vice Sindaco ha dichiarato: “la Sindaca ed io siamo onorate e grate alla Cisl Cuneo per la preziosa collaborazione al progetto”.

 

Per uff. Stampa UST Cisl Cuneo – Cristian Peirone

Categoria: