Mauro Cagno riconfermato segretario generale al XIX congresso della Fim Cisl di Cuneo

martedì 28 Febbraio 2017 / Attualità
Cagno Mauro Segretario Generale Fim Cisl Cuneo
Cagno Mauro Segretario Generale Fim Cisl Cuneo

Il XIX Congresso della Fim Cisl Cuneo, svoltosi a “la Bottera” di Riforano, ha visto la conferma di Mauro Cagno come segretario generale della federazione, con Massimiliano Castagna e Sergio De Salve quali componenti della segreteria. Dal 1980 Cagno lavora alla Riva Acciaio dove, nel 1995, ha iniziato la sua esperienza sindacale come rsu della Fim Cisl. Nel 2011 è entrato nella segreteria della Fim. La sua esperienza come segretario generale della categoria dei metalmeccanici è iniziata alla fine del 2016 quando è stato eletto in sostituzione di Tiziana Mascarello eletta, a sua volta, nella segreteria dell’Ust Cisl di Cuneo.

La sua relazione è stata molto apprezzata nel congresso appena terminato. Il documento ha spaziato dalla situazione internazionale, sottolineando le gravi disuguaglianze alla base del malcontento della società, per poi analizzare la situazione del nostro territorio. Cagno ha ovviamente parlato del nuovo CCNL dei metalmeccanici siglato unitariamente pochi mesi fa. “Nel rinnovare il CCNL, la contrattazione aziendale riprende e da slancio ad un intuito che la Fim ebbe già partire dagli anni ’60 – ha affermato il segretario generale – viene sancito che la partecipazione del sindacato e dei lavoratori nelle scelte strategiche aziendali è utile e importante”.

La relazione ha inoltre evidenziato altri importanti aspetti del mondo sociale e del lavoro dall’esame del nuovo CCNL, alle disuguaglianze sociali, alla situazione del territorio cuneese, al futuro delle nuove generazioni per non dimenticare il nuovo progetto “industria 4.0″ che è stato l’argomento più dibattuto dagli interventi che si sono susseguiti. Al congresso erano presenti il segretario generale Fim Cisl Piemonte, Antonio Sansone, il segretario nazionale, Nicola Alberta, oltre al segretario generale Ust Cisl Cuneo, Massimiliano Campana. “La Fim, con gli oltre 1.300 iscritti, continua ad essere un punto di riferimento importante per i lavoratori– afferma Mauro Cagno – per questo motivo continuerò insieme a tutta la categoria, a lavorare per supportare e migliorare i loro diritti nel mondo del lavoro”

Alfonso Territo

Categoria: ,