Europa: l’assemblea provinciale della Cisl dedicata ai suoi problemi in vista delle elezioni del 26 maggio. Presente il segretario confederale aggiunto, Luigi Sbarra

giovedì 9 Maggio 2019 / Attualità
Europa: relatori con il segretario aggiunto Luigi Sbarra
Europa: relatori con il segretario aggiunto Luigi Sbarra

 

 

“Pretendere il giusto cambio di passo dall’Europa significa anche dare per primi il buon esempio, costruendo coesione e sviluppo nel nostro Paese. Obiettivo che richiede, da parte del governo, una diversa impostazione di politica economica che metta al primo posto il rilancio degli investimenti ed un piano straordinario per il lavoro e la formazione. Vuol dire abbassare le tasse sui redditi medio-bassi da lavoro e pensione e sbloccare le infrastrutture, dare vigore alle politiche industriali e rafforzare la fiscalità di sviluppo sopratutto nelle aree del Mezzogiorno. Poi puntare sulle politiche attive, ammortizzatori sociali, consolidare le reti della conoscenza, valorizzare la pubblica amministrazione e offrire maggiore sostegno ai pensionati e alla non autosufficienza. Capitoli su cui l’Esecutivo continua a dare risposte sbagliate. Bisogna cambiare marcia, e bisogna farlo insieme alle Parti sociali”.

E’ uno dei passaggi che il segretario confederale generale aggiunto, Luigi Sbarra, ha sottolineato nella sua relazione di chiusura dell’assemblea dei delegati e dirigenti della Cisl cuneese che si è svolta presso il Centro Incontri della Provincia, a Cuneo.

 

Gli interventi di tutti i segretari generali delle federazioni della Cisl cuneese si sono svolti seguendo la relazione introduttiva del segretario generale della Cisl Cuneo, Massimiliano Campana, che ha analizzato meticolosamente l’attuale situazione economica, sociale, politica e del lavoro.

“Abbiamo realizzato questa “Assemblea dei Delegati Provinciali ed Attivisti Cisl” per fare il quadro della situazione del paese e del territorio, partendo però dall’Europa – afferma Campana – e vogliamo lanciare un messaggio di un’Europa che va rifondata partendo da solidarietà, integrazione”

 

“Un’Europa con al centro lo sviluppo economico ed il lavoro senza dimenticare la solidarietà sociale – ha affermato nel suo intervento il segretario generale della Cisl Piemonte, Alessio Ferraris – il governo deve ascoltare le nostre richieste ed attivare i tavoli di lavoro sui temi più importanti”.

 

Al seminario della Cisl è intervenuto il presidente della Provincia e sindaco di Cuneo, Federico Borgna, che ha sottolineato i problemi del territorio, a partire da importanti infrastrutture da sbloccare come il tratto austradale della Asti/Cuneo di cui è stato nominato commissario straordinario.

Alfonso Territo

Categoria: , , ,