Molestie nei luoghi di lavoro: Cgil, Cisl e Uil firmano l’accordo con la Confindustria per prevenire ogni forma di sopruso verso le donne nei luoghi di lavoro

venerdì 23 Novembre 2018 / Attualità
La firma dell'accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro
La firma dell'accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

A  pochi giorni dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le segreterie provinciali Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno siglato un accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.

“L’accordo quadro di oggi è un primo passo che vogliamo costruire insieme alle altre organizzazioni sindacali ed alla Confindustria volto a tutelare gli atti di molestie e violenza all’interno delle aziende ed a tutelare le vittime attraverso supporti legali psicologici e contrattuali – afferma la segretaria Cisl Cuneo, Tiziana Mascarello, che si è impegnata in prima persona per giungere a questa importante intesa – inoltre è previsto il reinserimento delle donne vittime di molestie e violenza in altri luoghi di lavoro. Come Cisl siamo molto appagati di questo importante tassello per il raggiungimento di un ambiente di lavoro più equo nel confronti delle donne e continueremo in questa direzione per renderlo sempre migliore”

L’accordo sottolinea inoltre l’importanza della sensibilizzazione attraverso iniziative di informazione e di formazione per prevenire i fenomeni di violenza. Condizione che si contrasta attraverso una maggior collaborazione tra i soggetti del mondo del lavoro.

Le parti firmatarie svolgeranno un piano di monitoraggio per verificare l’applicazione dell’accordo e valutare azioni più incisive per ridurre ulteriormente gli atti di molestia e violenza

L’accordo di Cuneo rappresenta il primo stipulato in Piemonte e riprende l’accordo quadro nazionale tra Confindustria, Cgil, Cisl, Uil del 25 gennaio 2016 e di quello regionale del 19 giugno 2017.

 

L’attenzione della Cisl per le tematiche di genere sulle molestie

Le segreterie della Cisl Piemontese hanno sempre tenuto nella massima considerazione il tema delle differenze di genere.

All’accordo regionale del 2017, le organizzazione sindacali hanno avviato, con la Regione Piemonte, il progetto “Antenne sindacali contro la violenza nel modo del lavoro”. Un’iniziativa, prima nel suo genere in Italia, costituita da un “laboratorio formativo” che ha l’obbiettivo di dare alle lavoratrici ed ai lavoratori degli strumenti per segnalare le situazioni di disagio e di prevaricazione.

Nel maggio 2016, durante una cerimonia in memoria della dirigente Cisl Piemontese, Carla Passalacqua, la segreteria Cisl cuneese ha costituito il gruppo “Bolle di sapone” che è un punto di riferimento per la realizzazione di iniziative inerenti tematiche di genere

Alfonso Territo

 

Categoria: , ,