“Testamento biologico: come, dove, perchè…”: ne parla l’iniziativa promossa da Fnp Alessandria-Asti, Coordinamento Donne ed Anteas

 

Venerdì 25  maggio 2018, dalle ore 15 presso l’aula Gherci della sede Cisl alessandrina, si terrà un convegno dedicato al “Testamento biologico: come, dove, perchè“.

Con questa iniziativa, promossa dalla Federazione Pensionati territoriale in collaborazione con il Coordinamento Donne e l’associazione di volontariato Anteas, sarà possibile approfondire gli aspetti giuridici, etici e medici di questo tema molto complesso, grazie ai contributi di:

  • Avv. Luca D’AMELIO
    Segretario del Comitato Pari  Opportunità dell’Ordinedegli Avvocati di Alessandria
    “Presentazione della legge sul biotestamento. Il consenso informato e il diritto del proprio corpo”
  •  Don Giuseppe DI LUCA
    Parroco di Valmadonna
    “Quali e quanti gli aspetti etici del Testamento Biologico?”
  •  Dott. Enzo LAGUZZI
    Già Primario del Reparto di Geri, atr iadell’Ospedale Civile di AlessandriaComponente dell’AIMA Alessandria
    “I principi dell’azione medica”I lavori termineranno con un rinfresco.
    Vi aspettiamo numerose  e numerosi!

Per info:
Fnp Cisl Alessandria-Asti tel. 0131 204703
Segui aggiornamenti e news della Fnp su Facebook

-> SCARICA LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

Data: 25-05-2018

Ora: 15:00 -

Luogo: Sede Cisl Alessandria (Sala Gherci)