“Mai abbassare la guardia sulla sicurezza!”. La mobilitazione della Cisl in seguito alla morte di operaio edile, aperti in Prefettura due tavoli urgenti

mercoledì 11 Aprile 2018 / Attualità
presidio sicurezza filca cisl alessandria prefettura sciopero
Sicurezza diritto e priorità, STOP alle morti ed infortuni sui luoghi di lavoro!

L’11 aprile la FILCA (Federazione Lavoratori Edili ed affini) è scesa in piazza con la Cisl per puntare i riflettori sul tema della sicurezza di lavoratrici e lavoratori, in seguito all’ennesimo incidente mortale che ha toccato il nostro territorio con la morte dell’operaio edile investito da un’auto sull’A21 (Torino-Piacenza), avvenuta venerdì scorso nei pressi di Asti.

Sono oltre 160 i lavoratori che, da inizio anno a questa parte, non faranno più ritorno a casa, perché vittime di un incidente sul luogo di lavoro, ed in Piemonte sono già cinque i lavoratori edili che nel 2018 hanno perso la vita.

Il presidio unitario di protesta, a cui ha preso parte anche una delegazione di lavoratori piemontesi,  è iniziato alle ore 8,30 davanti la sede della Prefettura di Alessandria in Piazza della Libertà, proseguendo poi per tutta la mattina (qui la galleria fotografica); in contemporanea i lavoratori edili delle manutenzioni autostradali c hanno incrociato le braccia dalle 8 alle 12.

La Filca Cisl, con le altre organizzazioni sindacali, è stata ricevuta dal Prefetto di Alessandria per discutere di tutte le misure necessarie a ridurre il tasso di infortuni sul nostro territorio: le organizzazioni sindacali hanno chiesto ed ottenuto l’apertura di due tavoli urgenti, il primo sulla sicurezza dei lavoratori autostradali, il secondo incentrato sulla sicurezza dell’intero settore edile.

I sindacalisti hanno inoltre consegnato al Prefetto Romilda Tafuri un documento contenente una serie di proposte per rafforzare la sicurezza dei lavoratori impiegati nei cantieri autostradali:

Pier Luigi Lupo, Segretario generale Filca Cisl Alessandria-Asti, lancia l’allarme: “Troppi i lavoratori che, a causa di incidenti mortali sul lavoro, non fanno più ritorno a casa, parliamo di una vera e propria emergenza, un dramma che va fermato e che colpisce il particolare il settore dell’edilizia”. 

MOBILITAZIONE PER LA #SICUREZZA DEI LAVORATORI- Alessandria

In diretta da P.zza della Libertà ad #AlessandriaMOBILITAZIONE PER LA #SICUREZZA DEI LAVORATORIPierLuigi Lupo, Segretario generale Filca Cisl Alessandria-Asti, lancia l'allarme: "Troppi i lavoratori che, a causa di incidenti mortali sul lavoro, non fanno più ritorno a casa, parliamo di una vera e propria #emergenza, un dramma che va fermato e che colpisce il particolare il settore dell'edilizia".In Piemonte sono già cinque gli edili che nel 2018 hanno perso la vita sul posto di lavoro.

Pubblicato da Cisl Alessandria-Asti su mercoledì 11 aprile 2018

 

“La sicurezza sul lavoro è un diritto e deve diventare la priorità del Paese, è necessario uno sforzo condiviso per rafforzare prevenzione e sensibilizzazione di tutto il mondo del lavoro”.
Così Marco Ciani, Segretario generale Cisl Alessandria.

M.CIANI ALLA MANIFESTAZIONE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI- Alessandria

"La sicurezza sul lavoro è un diritto e deve diventare la #priorità del Paese, è necessario uno sforzo condiviso per rafforzare #prevenzione e sensibilizzazione di tutto il mondo del lavoro". Così Marco Ciani, Segretario generale Cisl Alessandria, durante la manifestazione terminata poco fa davanti alla Prefettura di Alessandria.

Pubblicato da Cisl Alessandria-Asti su mercoledì 11 aprile 2018

Questa priorità verrà ribadita anche il 28 aprile nel corso del SafeDay, la Giornata mondiale della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, ed  in occasione del Primo Maggio, che quest’anno si svolgerà a Prato e sarà incentrato proprio sul tema degli infortuni-> per approfondire clicca qui

MAI ABBASSARE LA GUARDIA SULLA SICUREZZA!
Ringraziamo i tanti colleghi  che ci hanno dato il proprio supporto, insieme alla delegazione di lavoratori piemontesi che si sono uniti alla nostra mobilitazione.

 

Per approfondire:

-> gli ultimi dati Inail sull’andamento degli infortuni sul lavoro (e focus sulle differenze di genere)

-> Salute e Sicurezza sul lavoro, da dove siamo partiti e dove stiamo andando? (Seminario Cisl Alessandria-Asti)

 

Categoria: , , , , , ,