Consegna farmaci e spesa: attivo ad Alessandria e provincia il servizio Anteas per anziani e disabili

martedì 24 Marzo 2020 / Attualità
trasporto amico anteas cisl alessandria inaugurazione
Il Trasporto Amico dell'Anteas territoriale corre sempre più veloce...

farmaci consegnaTrasporto Amico promosso dallassociazione di volontariato Anteas Alessandria allarga i confini del suo servizio gratuito ‘Sosfarmaci’.
Attualmente siamo operativi, per le consegne, in tutta la provincia, grazie al prezioso supporto dei nostri volontari equipaggiati con tutti i dispositivi di di sicurezza.
“Attiva anche la collaborazione con l’Assistenza domiciliare integrata (Adi) – spiegano i volontari – Fin dal primo giorno ci siamo messi a disposizione del Comune e della Protezione civile e siamo nella rete con il Cissaca, che coordina”.
ll contatto con Trasporto Amico è diretto anche utilizzando l’indirizzo sosfarmaci.anteas@gmail.com o telefonando allo 0131 261268, centralino attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16, il sabato dalle 8 alle 13.
“I medici di famiglia possono inviare, come già stanno facendo in molti, la ricetta con una email. Le farmacie ci contattano direttamente per le consegne. Dalla Protezione Civile riceviamo elenchi delle persone che necessitano dei farmaci. Il nostro è un sevizio a cui si possono rivolgere direttamente anche i privati”.

E da qualche giorno un’importante grande novità: due auto di Anteas Alessandria sono messe a disposizione della Protezione Civile di Acqui Terme (AL) per incrementare la distribuzione di pasti e farmaci a domicilio.

Il 16 marzo era già stato attivato il servizio promosso dal Comune di Alessandria con la collaborazione sia del Gruppo Volontari della Polizia Municipale, del CISSACA e di due associazioni di volontariato alessandrino quali la nostra ANTEAS CISL-Trasporto Amico e i Volontari dell’OFTAL.

beneficiari del nuovo servizio sono le seguenti categorie di utenti:

  • le persone con più di 65 anni
  • le persone con disabilità e le famiglie con persone con disabilità
  • nuclei familiari monogenitoriali con figli minori di anni 14
  • nuclei familiari in cui siano presenti e conviventi persone con più di 65 anni (ad esempio figlio/figlia con genitori)

Gi interessati devono contattare il CISSACA telefonando al seguente numero: 335 5329284. Il CISSACA veicolerà le richieste raccolte direttamente al Servizio Protezione Civile del Comune che ha il compito di coordinare complessivamente, per conto dell’Amministrazione Comunale, il servizio distribuendo le richieste, a seconda della tipologia, ad ANTEAS-Trasporto Amico o ai Volontari dell’OFTAL.

E’ possibile anche chiamare il  numero verde gratuito 800 186 022 attivato dal Comune di Alessandria per il servizio di consegna a domicilio di generi alimentari e farmaci: attivo a partire da lunedì 23 marzo, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16, e supporterà il numero del Cissaca, per un più agevole e veloce servizio all’utenza.

Il servizio presenta le seguenti caratteristiche:

  • ANTEAS-Trasporto Amico gestirà la consegna dei farmaci: da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 16
  • Volontari dell’OFTAL gestiranno la consegna della spesa (beni di prima necessità): il lunedì (dalle ore 10 alle 12); il mercoledì (dalle ore 15 alle 18); il venerdì (dalle ore 10 alle 12)…Anche ad Asti è attivo un bel progetto che coinvolge oltre cento giovani impegnati nella consegna di farmaci e spesa: per info clicca quiSolidarietà che si propaga: grazie!

E’ utile sapere che…

-> Molti Comuni del nostro territorio in collaborazione con Croce Rossa locale e altre associazioni hanno attivato il servizio di consegna farmaci per aiutare le persone più fragili. Per info contatta il tuo Comune!

-> E’ anche possibile contattare il numero verde 800 189 52 attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30…per saperne di più clicca QUI (servizio Federfarma)

-> Hai bisogno di supporto psicologico? E’ disponibile il nuovo servizio promosso da ASL Alessandria: info qui

Categoria: , ,