Adiconsum presenta l’iniziativa “Saperi e Sapori” tradizioni e gusti del territorio alessandrino

lunedì 16 Maggio 2022 / Focus

Adiconsum insieme a Federconsumatori, Adoc, Associazione Consumatori Piemonte in collaborazione con Slow Food organizzano un evento dal titolo Sapori e Saperi.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Camera di Commercio di Alessandria Asti e si terrà mercoledì 18 maggio presso la sala convegni di Palazzo Borello ad Asti in piazza Medici n° 8 (orario 9.30 – 12.30): In questa occasione si parlerà di tradizioni e gusto del territorio Alessandrino,

l’evento verrà replicato ad Alessandria il 25 maggio (sempre dalle 9.30 alle 12.30) a Palazzo Monferrato, in via San Lorenzo 21, in questo caso verranno presentate le tipicità e le specialità agroalimentari dell’Astigiano.

Le tradizioni e le specialità gastronomiche del territorio rappresentano un prezioso “biglietto da visita” per conoscere le piane astigiane ed alessandrine più tutte le colline del Monferrato che le circondano. Questi territori presentano una varietà̀ di paesaggi e di coltivazioni che si differenziano per distese di vigne a perdita d’occhio, vaste pianure cerealicole, orti, frutteti e rilievi boscosi. In queste terre la cucina è ricca, piena di sapori di antica memoria contadina e in continua evoluzione che raccontano frammenti di vita contadina, popolare e borghese, perlopiù di origine ottocentesca e novecentesca radicata ad usi e costumi locali.

Proprio allo scopo di fare conoscere e valorizzare le peculiarità dei territori, ad Asti verranno presentati prodotti e protagonisti alessandrini (mentre gli astigiani saranno di scena ad Alessandria). Le storie del territorio saranno commentate, durante una tavola rotonda, dalle voci delle associazioni dei consumatori (Bruno Pasero, Ernesto Pasquale, Vincenzo Bronti e Paolo Graziano), da Gian Paolo Coscia (presidente della Camera di Commercio Alessandria – Asti), Cesare Giordano, agronomo, rappresentanti di Coldiretti, Cia e Confagricoltura, Slow Food, Silvio Barbero (Università del Gusto di Pollenzo), Giovanni Prezioso (presidente Federconsumatori Piemonte) che chiuderà la mattinata. Moderatore sarà il giornalista alessandrino Enrico Sozzetti.

Categoria: